11.2 C
Lecce
sabato, Aprile 19, 2025

Flavio Carlino

La prospettiva economica mondiale

"A causa della mancanza di lungimiranza e di immaginazione costruttiva, le autorità finanziarie e politiche del mondo non hanno avuto il coraggio o la convinzione in ogni fase del declino di applicare i rimedi disponibili in dosi sufficientemente...

Torni a casa Conte e porti i suoi amici con sè

Non c’è da fare dietrologia, il nuovo DPCM di Conte è il provvedimento peggiore che si ricordi. Da quando è  iniziata la pandemia niente è andato bene. Altro che “andrà tutto bene”. E pensare che sono stati pagati più di 400 esperti per...

Vincenzo Borrega ci racconta il mondo del migliore amico dell’uomo: il cane

Non so se Enzo Borrega ami più le persone o i cani. Di certo ha trascorso la maggior parte della sua vita insieme a loro (i cani intendo), ai quali ha insegnato tanto e dai quali ha imparato tanto....

Reddito di cittadinanza: la situazione in Italia

Spesso mi chiedo se il diritto di esistere e di vivere in modo libero e dignitoso appartenga a tutti o solo a coloro che lavorano e guadagnano (abbastanza). La risposta credo debba essere ricercata nella nostra costituzione che, sia...

INTERVISTA A FAUSTUS: “DISTACCO SENTIMENTALE”, IL SUO PRIMO SINGOLO IN ITALIANO

Un brano che fa venire i brividi e trasmette tante emozioni. Ritmo scandito e, nonostante il funky, gli arrangiamenti si susseguono con una perfetta progressione armonica. Il tutto è reso ancora più amabile da una intensa melodia, impreziosita dalla bellissima voce del cantante....

Referendum costituzionale: l’attentato alla democrazia continua

La democrazia rappresentativa, che ha sempre caratterizzato la nostra repubblica parlamentare, è stata una conquista. Tutte le leggi approvate dal parlamento, dal secondo dopoguerra fino a qualche anno fa, hanno arricchito il nostro popolo di diritti che con altre forme di Stato gli...

Covid-19: a che punto siamo

“Siamo diventati una razza di guardoni” disse Alfred Hitchcock mentre girava il capolavoro del cinema “La finestra sul cortile”. In effetti siamo tutti un po’ James Stewart, ossia il reporter che, costretto sulla sedia a rotelle per un incidente sul lavoro che gli...

Mussolini era di destra o di sinistra?

C’è ancora chi è convinto che Mussolini fosse di destra, ma se si approfondiscono le scelte da egli compiute nelle varie fasi della sua vita politica, non si possono negare le molteplici affinità con il Socialismo, in particolare allorquando...

Referendum. Tagli sul numero dei parlamentari: è questione di democrazia

Il Movimento 5 Stelle ha incentrato quasi tutta la sua attività politica sulla riduzione degli sprechi e fra questi, in particolare, sul taglio del numero dei parlamentari e delle loro indennità. Salvo, però, presentare conti lunghissimi al Parlamento per...

Bettino Craxi: l’ultimo socialista “di sinistra”

Craxi sosteneva di aver commesso molti errori nella sua carriera politica, ma allo stesso tempo pensava di non meritare di morire al confino, dato che aveva sempre servito il Paese.  Si muoveva sempre al limite tra l’arroganza e la capacità...

About Me

Avvocato e Dottore Commercialista Pubblicista
117 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Nardò. Mattiamoci all’opera: concerto per la pace

Sesto appuntamento domani con la nuova rassegna musicale della stagione del Teatro La novità della quindicesima edizione della stagione del...
- Advertisement -spot_img