11.2 C
Lecce
domenica, Maggio 18, 2025

Manuela Marzo

Franciscus. Il silenzio che ci interroga. Un nome, un’eredità

Papa Francesco è morto ieri 21 aprile 2025 alle 7.35. C’è chi parla di ‘coincidenza’ chi di ‘Provvidenza.  Una cosa è certa, al di là delle convinzioni personali, condivisibili o meno: la notizia è piombata nel mondo con il peso...

Nardò. Autismo: dalla scuola alla vita

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, martedì 1° aprile si terrà Dalla scuola alla vita – percorsi, opportunità, risorse per la piena cittadinanza delle persone con autismo, convegno promosso dall’Ambito Territoriale Sociale n. 3 in partnership con...

Dichiararsi cristiani è una cosa. Essere cristiani, un’altra

Viviamo in un’epoca in cui proclamarsi cristiani sembra quasi una formalità: una casella da spuntare nei questionari della vita, una dichiarazione fatta con leggerezza, senza mai fermarsi a riflettere sul peso reale di quelle parole. Ma essere cristiani è...

Presso la biblioteca di Novoli, la seconda rassegna sulla cultura della birra artigianale

Dopo la prima esperienza svoltasi nella Biblioteca Comunale “O. Parlangeli” di Novoli (LE) tra maggio e luglio 2022, torna Birre D’Autore, la rassegna che mette in evidenza le innumerevoli relazioni tra birre, letteratura, arte, linguaggi. Scopo del percorso resta...

Almanacco del giorno

Venerdì 17 Maggio è il 138° giorno del calendario gregoriano. Mancano 228 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: San Pasquale Baylon (Religioso francescano) Sant'Adrione (Martire) Santa Restituta d'Africa (o di Teniza, Martire) Proverbio del giorno: Val più un'acqua tra aprile e maggio, che i buoi con...

La friseddha, un pane antico che racconta le storie del Salento

La frisa ha origini antichissime, anche se non ben definite. Diverse sono le ipotesi: alcuni ritengono che le origini della frisa, nota nel dialetto salentino anche come friseddha o frisella, risalgano a circa il X sec. a.C., all’epoca della...

Galatina, Basilica di Santa Caterina d’Alessandria: gioiello del Salento

GALATINA (Le) Considerata un gioiello dell’architettura gotica, paragonata da alcuni per i suoi cicli pittorici alla basilica di San Francesco d’Assisi, definita da altri la ‘Cappella Sistina del Sud’ la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria di Galatina  è, senza...

Giornata della Terra in versi: l’amore “finisce dove finisce l’erba e l’acqua muore”

Versicoli quasi ecologici – Giorgio Caproni Non uccidete il mare, la libellula, il vento. Non soffocate il lamento (il canto!) del lamantino. Il galagone, il pino: anche di questo è fatto l’uomo. E chi per profitto vile fulmina un pesce, un fiume, non fatelo cavaliere del lavoro. L’amore finisce dove...

La foto che ‘spacca’ il cuore: “siamo tutti colpevoli finché non inizieremo ad indignarci”

Il fotografo della Reuters Mohammed Salem ha vinto il prestigioso premio World Press Photo 2024. La foto è stata  scattata il 17 ottobre 2023  all’obitorio dell'ospedale Nasser di Khan Younis al sud della Striscia di Gaza.  Inas Abu Maamar di...

“Aprile” di Anna Frank, attraverso i miei occhi

Aprile di Anna Frank  Prova anche tu,una volta che ti senti soloo infelice o triste,a guardare fuori dalla soffittaquando il tempo è così bello. Non le case o i tetti, ma il cielo. Finché potrai guardareil cielo senza timori,sarai sicurodi essere puro...

About Me

Direttore responsabile
37 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Nardò si prepara per la “Notte Bianca del Commercio”

Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera salentina: sabato 14 giugno, le vie della città...
- Advertisement -spot_img