11.2 C
Lecce
giovedì, Luglio 3, 2025

Articolo

La Festa degli Angeli

di Luca Santoro  MELENDUGNO (LE) - Si svolge anche quest’anno la tradizionale ‘Festa degli  angeli’ per commemorare tutti i nostri giovani defunti. Sarà celebrata, infatti, una Santa  Messa nei pressi della statua dell’angelo sita nel cimitero di Melendugno mercoledì, 02 ...

Melendugno in festa per Santi Medici Cosma e Damiano

di Luca Santoro  MELENDUGNO (LECCE) - I festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e  Damiano entrano nel vivo e  in mattinata  la banda è giunta in Piazza Sandro Pertini  e per le vie del paese per un momento di...

Il Vangelo ci insegna a ‘prenderci cura’ dell’altro

di Rocco D'AMBROSIO Portare al Signore, non allontanare persone e problemi. Ma forse i verbi che oggi ci connotano non sono aver cura e portare, ma spesso allontanare e far finta di non aver visto. Esempi dello snobismo classista e/o...

Melendugno: San Niceta tra tradizione e devozione

di Luca Santoro   Un goto martire nato - probabilmente - intorno al 350 e morto nel 370 d.C. per aver rifiutato di convertirsi alla religione pagana come imposto da Atanarico, il primo re dei Visigoti. L’origine del nome Niceta, infatti,...

Inaugurazione del secondo Emporio Solidale nella Diocesi di Nardò-Gallipoli: nuovo faro di solidarietà

di Mema Lunedì 2 settembre 2024, alle ore 19:00,  la comunità di Casarano vivrà un momento di grande significato con l’inaugurazione del secondo Emporio Solidale della Diocesi di Nardò-Gallipoli. L’evento, che si inserisce nel contesto del Pellegrinaggio diocesano di inizio...

Scandalizzarsi fa bene, ma anche scandalizzare può essere utile

  di Rocco D'AMBROSIO Scandalizzarsi, in un certo senso, fa bene: è segno di una vivacità di coscienza e può sempre essere l’inizio o la conferma di ciò in cui crediamo. Infatti Gesù non fa niente per evitarlo. Il Vangelo odierno: In...

San Foca, via alla festa tra fede e riflessione

di Luca Santoro San Foca  (Lecce) - La Marina si appresta a vivere il 18 e 19 agosto il suo Santo Patrono San Foca con momenti di grande riflessione e fede nei confronti del Protettore dei giardinieri, degli ortolani, dei...

Perché il dogma dell’Assunzione è una rivoluzione totale per l’umanità

di Rocco D'AMBROSIO L'Assunzione è una festa un po' difficile da far nostra, per diversi motivi. Tra questi, innanzitutto, il fatto che riflettiamo poco sulla meta finale, cioè il Regno di Dio. Il Vangelo odierno: In quei giorni Maria si alzò...

Impariamo da Maria di Nazareth e San Rocco “da che parte stare”

di Renato SACCO* Buon ferragosto! È l’augurio di questi giorni. Per i credenti, il 15 agosto è la festa dell’Assunta e il 16 la festa di San Rocco. Colpisce ogni anno la vicinanza di queste due grandi figure: Maria di...

Maria Assunta, il progetto di salvezza trova in lei appoggio e sicurezza

di Cristiana DOBNER La proclamazione del dogma dell’Assunta nel 1950 suscitò commenti variegati, a favore e a sfavore, ritenendo che i cattolici aderissero a favole o leggende, con molto sapore di polemica. Carl Jung se ne stupì, riproponendo un suo pensiero...

About Me

98 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Domani venerdì 4 e domenica 6 ad Acquarica di Lecce ed Alessano SGUARDI DAL MONDO di Terzo Millennio

Terza e quarta tappa per “Sguardi dal mondo” ad Acquarica di Lecce venerdì 4 e ad Alessano domenica 6. La...
- Advertisement -spot_img