di Daniele ROCCHI
“L’amore ci rende migliori, ci rende più ricchi e ci rende più saggi, ad ogni età” perché “solo stando insieme con amore, non escludendo nessuno, che si diventa migliori, più umani!”: lo ha detto Papa Francesco ricevendo...
di Rocco D'AMBROSIO
Qualsiasi impostazione, programmazione e verifica del nostro lavoro, delle nostre relazioni, della vita tutta, devono partire da ciò: il mondo è di Dio e suo Figlio Gesù è la vera vite.
Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù...
di R. MEMO
Nel cuore della Puglia, la città di Altamura si trasforma ogni anno in un affascinante borgo medievale per celebrare la sua undicesima edizione della "Federicus - Festa Medievale". Questo evento non solo offre ai visitatori un'esperienza unica...
di Rocco D'AMBROSIO
Il discorso di Gesù sembra essere orientato a farci comprendere come la passione per gli altri sia qualità fondamentale ed essenziale, non solo nella normale vita cristiana, ma anche in quella di responsabilità. Gesù insegna che il leader...
di Rocco D'AMBROSIO
“Ecco come personalmente vedo l’esperienza: 'l’impronta' che Dio lascia nel fondo del cuore, quando passa nella nostra vita”. A scrivere questa nota è Mariano Magrassi (1930-2004) nel suo testo “Afferrati da Cristo”, testo del 1978 in cui...
di Rocco D'AMBROSIO
Troppo digiuno formativo in materia politica ha ingrossato le schiere dei puritani, come quelle dell’antipolitica, dell’astensionismo, della chiusura in un privato individualista, razzista e meschino.
Cosa c’entra un movimento religioso inglese (XVI-XVII sec) con la politica italiana? Molto;...
di Rocco D'AMBROSIO
Come diceva Pascal noi non conosciamo la vita, la morte se non per mezzo di Gesù Cristo. Fuori di Gesù Cristo, non sappiamo cosa sia la nostra vita o la nostra morte
Il Vangelo odierno: In quel tempo, narravano ...
di Gigliola Alfaro
Sui social sta girando una pubblicità che non può passare inosservata per un credente cattolico. Parliamo dello spot di Amica chips, ideato dall’agenzia Lorenzo Marini group. E non può passare inosservata perché è blasfema: patatine offerte da...
di Rocco D'AMBROSIO
Lo chiamano “caso Bari”, giornalisticamente è così, di fatto è meglio dire caso Italia. Sì, perché la corruzione non ha una collocazione geografica, non attecchisce meglio ad una latitudine o longitudine, in un partito o coalizione invece...
di Rocco D'AMBROSIO
Siamo deboli e limitati, siamo molto come Tommaso e, alcune volte, non lo siamo. È la vita. Dovremmo accettarci come siamo e non temere: Dio lavora anche sui nostri dubbi, come su quelli di Tommaso.
Il Vangelo odierno: La...