È una giornata uggiosa in una piccola cittadina. I tempi sono grami, tutti hanno debiti e vivono spartanamente. Un giorno arriva un turista e si ferma in un B&B. Dice al proprietario che vorrebbe vedere le camere perché vorrebbe...
Oramai anche la
nostra è una società che perde i propri confini identitari a causa del processo
di globalizzazione che, per volontà politica o altro, sembra inarrestabile. Alla
base di tale processo vi è il flusso migratorio, che secondo Baumann, è il...
“Con il termine mafia si indica una qualsiasi organizzazione criminale retta da omertà e regolata da riti, legami familiari e percorsi iniziatici peculiari che ciascun appartenente, detto affiliato, è tenuto a rispettare. Secondo il significato estensivo del termine, indica una qualsiasi organizzazione criminale di...
“Un'aria d'oro
mite e senza fretta
s'intrattiene in quel regno
d'ingranaggi inservibili fra cui
il seme della noia
schiude i suoi fiori arcignamente arguti
e come per scommessa
un carnevale di pietra
simula in mille guise l'infinito.”
Vittorio Bodini –
“Lecce” (1956)
Cielo dorato, odore di
terra, ombre che si stagliano...
Era il 19 Luglio del 1992 quando Paolo Borsellino fu fatto esplodere in via D’Amelio, sotto la casa della madre, insieme agli agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Walter Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli e Emanuela Loi, esattamente...
La legge anti-corruzione, nonostante la riforma dello scorso anno, non sembra funzionare. Tra l’altro, a quanto pare e a dispetto di quanto si dice, il male del secolo, ovverosia sua maestà la corruzione, non risparmia nemmeno il nord, visto...
Esattamente 25 anni fa, l’11 Luglio del 1995, fu perpetrata la strage di Srebrenica.
L’esercito della Repubblica Serba, al comando
del Generale Ratko Mladic, massacrò 8.372 musulmani bosniaci, in gran parte ragazzi,
la strage più grave in Europa dalla fine della...
Quando i momenti della vita, e sono stati tanti, non mi hanno dato serenita’, anzi ansia e tormento, allora ho messo le cuffiette agli orecchi ed ascoltato “Le meilleur de Ennio Morricone, Les plus belles musiques de films”. Vi...
Non c’è più religione, diceva
qualcuno, e chi lo diceva non aveva ancora visto quel che succede oggi. In
Italia ogni due giorni si consuma un omicidio in famiglia. Solo nel 2019 sono
stati 158, di cui 75 al Nord, 30 al...