11.2 C
Lecce
venerdì, Settembre 19, 2025

Attualità

Pasqua 2024. L’arcivescovo Michele Seccia: “Ogni conversione parte dallo stupore della fede”

https://www.youtube.com/watch?v=njk0m0QXlDQ Quand'ero giovane sentivo i canti di Giombini e voglio ricordare solo una piccola frase del canto “Risorgere”: “Risorgere significa rinascere sapendo il perché della vita”. È questo il mio augurio di Pasqua. Perché non ha senso celebrare la Pasqua, senza che essa...

Sguardi incrociati sull’autonomia scolastica: prospettiva per un dialogo inclusivo

Delle volte c’è da domandarsi perché in certi casi si sente la necessità di “essere più realisti del re”, o come direbbe qualcuno “essere più cristiani di Gesù Cristo”. Eppure è quello che sta succedendo intorno al caso di...

Liceo “De Giorgi” di Lecce: Un Viaggio Verso la Cittadinanza Globale con Erasmus+ Fostering Global Citizenship  

 L’impegno del Liceo Scientifico "Cosimo De Giorgi" di Lecce nella formazione dei giovani come cittadini globali ha trovato concretezza nel progetto Erasmus+ "Fostering Global Citizenship"; 33 studenti del Liceo hanno avuto l'opportunità di partecipare a mobilità di gruppo presso istituti di prestigio.

Attorno alla data della Pasqua: modi di dire e previsioni meteorologiche

La Pasqua è una festa mobile e si celebra la prima domenica dopo il plenilunio che segue l’equinozio di primavera, secondo la decisione del Concilio di Nicea (325), confermata dal Concilio di Trento (1546-1563). Pertanto è una ricorrenza che...

Ezio Del Gottardo per l’ultimo appuntamento di “Translego”

Progetto finanziato nell’ambito del bando “Educare alla lettura 2022” del Centro per il Libro e la lettura (Cepell). Ultimo incontro pubblico per il progetto “Translego. Suscitare e accompagnare lettori tra infanzia e adolescenza”, promosso da Ventitré10 APS e finanziato dal...

A Pasquetta e per Lu Riu prosegue la scoperta del parco archeologico di Rudiae a Lecce

Con due appuntamenti speciali proseguono le visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce: lunedì 1 aprile alle 10 per iniziare i festeggiamenti della Pasquetta e martedì 2 aprile alle 15 per Lu Riu (un'antica consuetudine leccese legata ai riti bizantini), il pubblico sarà accompagnato alla scoperta della città prima messapica (VII...

Mario Contino: “Attenzione agli inganni nel mondo del paranormale”

Mario Contino, il più autorevole studioso del paranormale in Italia, si distingue per il suo approccio razionale nell'indagare i misteri che molti non osano esplorare. La sua metodologia si basa sull'uso della logica e del pensiero critico, ciò che...

Almanacco del giorno

Giovedì 28 Marzo è l'88° giorno del calendario gregoriano. Mancano 278 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: San Sisto (Papa) San Gontrano (Re dei Franchi) San Cono (Conone) di Naso (Monaco basiliano) San Bojan detto Enravota (Protomartire bulgaro, Principe) San Castore di Tarso (Martire) San...

Meteo Puglia, 28 marzo

GIOVEDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sulla Daunia nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata; su murge, litorale adriatico meridionale, litorale ionico e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sul Tavoliere cieli...

Nardò, a settembre riapre l’asilo nido di via Marinai d’Italia

Il prossimo anno scolastico si aprirà con una novità importante, l’ennesima, per la scuola neretina. A partire da settembre, infatti, la struttura di via Marinai d’Italia ospiterà l’asilo nido comunale. Dopo aver effettuato alcuni lavori di adeguamento, l’amministrazione comunale...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

A Trepuzzi al via “Un teatro nel bosco”

Dal 13 al 28 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori, gli spettacoli e le performance per tutta...
- Advertisement -spot_img