11.2 C
Lecce
martedì, Luglio 8, 2025

Arte

Alla scoperta dei tesori nascosti: Pasquetta al Palazzo Marchesale di Melpignano

Un viaggio a ritroso nel tempo conduce a Melpignano, nella Grecìa Salentina, nell’elegante Palazzo Marchesale, che farà un’apertura straordinaria, nella  mattinata di Pasquetta. Lunedì 1 aprile, dalle 10 alle 13, si potrà accedere liberamente per fare una passeggiata nella dimora nobiliare che racchiude quasi l’intera storia...

La collezione “Case di Carta” di Ninì Elia in mostra alla Bernardini di Lecce

Saranno in mostra, dal 29 marzo al 23 aprile 2024, negli spazi della Biblioteca Bernardini, a Lecce le opere della collezione “Case di Carta” dell’architetto – artista Ninì Elia. L’inaugurazione, oggi venerdì 29 marzo  alle 18.00: interverranno con l’artista: Luigi...

“Un’altra di meno”, vittima in quanto donna

Ho deciso di realizzare questa illustrazione subito dopo aver appreso dell'ennesimo femminicidio compiuto, questa volta, a Taurisano, il paese in cui vivo. Una donna vittima di femminicidio è un'ALTRA DI MENO, diventa quasi un numero, presto dimenticheremo il suo...

Nardò, Giornate FAI. Un “pezzo” di città si svela: Chiesetta delle Brusca e Chiesa delle Anime

La Chiesa della Beata Vergine Maria Vergine Immacolata della masseria Brusca e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio di via Anime saranno due dei luoghi aperti al pubblico in occasione delle Giornate Fai di Primavera, il tradizionale appuntamento...

La Primavera con Frida: un’ esplosione di colori e vita

Chi meglio di Frida Kahlo può rappresentare la primavera? Una donna che dipingeva i fiori affinché non appassissero e che li usava per adornare la sua folta chioma corvina. Benvenuta Primavera! Autrice Docente di spagnolo in un Istituto Tecnico Economico, sono un'illustratrice autodidatta....

Il Ninfeo di Lecce torna a risplendere in tutta la sua bellezza

Il Ninfeo di Fulgenzio torna a splendere in tutta la sua bellezza! Dopo i lavori di restauro che hanno tolto al monumento i segni di decenni di oblio e abbandono, finalmente uno dei ninfei più belli della Puglia è...

“Io sono Giacomo Puccini”, la vita del compositore in fumetti

(Androkonos) - Nell’anno in cui tutto il mondo celebra il centenario della morte di Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles 29 novembre 1924), arriva in libreria il 6 marzo prossimo un fumetto appassionante, e storicamente documentato, che...

Al “Don Orione” di Arnesano, “Romanza” in violoncello e pianoforte

Sul palco del Teatro “Oratorio Don Orione” di Arnesano (Le) torna l’ormai immancabile duo composto da Ludovica Rana, violoncello, e Maddalena Giacopuzzi, pianoforte. Così per la sesta Stagione Concertistica di Opera Prima realizzata dall’omonima associazione musicalecon il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno della...

Finalmente Castel del Monte è accessibile a tutti

La Direzione Regionale Musei Puglia comunica che sono stati completati i lavori relativi al miglioramento dell’accessibilità di Castel del Monte, pertanto il cortile ottagonale e le sale del pian terreno del monumento UNESCO sono ora accessibili anche ai visitatori con ridotta capacità...

Fragile, quotidianità (e fragilità) di una coppia

Terzo appuntamento di Quarta Parete oggi venerdì 16 febbraio, al Teatro Comunale di Nardò. TerramMare Teatro e Comune di Nardò presentano il terzo appuntamento della rassegna Quarta Parete (in tutto cinque produzioni scelte tra le migliori compagnie italiane),...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Estate 2025: Il Riobò festeggia 30 Anni. Ospite e madrina Elodie

Un’icona indiscutibile dell'estate made in Salento, il Riobò della famiglia Pastore, si prepara a tagliare un altro traguardo storico,...
- Advertisement -spot_img