Il 4 febbraio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...
Secondo appuntamento di Quarta Parete venerdì 2 febbraio (ore 21) al Teatro Comunale
TerramMare Teatro e Comune di Nardò presentano il secondo appuntamento della rassegna Quarta Parete (in tutto cinque produzioni scelte tra le migliori compagnie italiane), in programma venerdì...
Galatone - Con lo spettacolo Le Relazioni Pericolose, tratto dal romanzo epistolare di Pierre Ambroise-François Choderlos de Laclos, con Corinne Cléry e Francesco Branchetti, anche autore della regia, proseguono a Galatone le attività del Teatro Comunale con la stagione ‘Teatri dell’Agire’ anno sesto – 2023.24 ‘Fuori dai Tempi’.
Appuntamento...
L'abbazia di San Niceta, situata nei pressi del cimitero comunale di Melendugno, rappresenta uno dei monumenti più antichi e significativi della zona. La sua origine risale al periodo basiliano, ma la data di fondazione è incerta, con alcune fonti,...
Nel cuore della Catalogna, sotto il cielo vibrante di colori, nacque un genio eccentrico, cocktail ben assortito di genialità e delirio, destinato a scuotere il mondo dell'arte: Salvador Dalí. Il 11 maggio 1904, a Figueres, un giovane visionario aprì...
150 anni fa, 31 artisti con un atto rivoluzionario organizzarono una mostra indipendente, cioè al di fuori delle regole ufficiali del Salon, che decidono di ‘disertare’.
Siamo al 15 aprile del 1874 e autori dal pennello geniale, tra questi Claude...
Con la performance esclusiva di un’orchestra che esprime la migliore tradizione musicale dell’Europa dell’est, il Concerto di Capodanno 2024 della Camerata Musicale Salentina si preannuncia davvero imperdibile: giovedì 4 gennaio, al Teatro Apollo di Lecce, l’appuntamento è con l’Orchestra Filarmonica di Odessa, una preziosa “gemma...
#Lecce, 5 e 6 gennaio
Due giorni di musica con artworkcultura, da anni impegnata nella progettazione e nell'organizzazione di eventi e manifestazioni culturali, con la mission di valorizzare il patrimonio del territorio e accrescerne l'offerta turistico-culturale
Appuntamento alle ore 20,00 venerdì...
Se
dovessi pensare ad un’opera o ad una corrente artistica che per un istante mi dà
la sensazione di gioia e di serenità, specialmente in questo momento così
particolare della nostra vita, sicuramente penserei alle pennellate colorate
delle opere degli Impressionisti.
Gli
Impressionisti rappresentano un...
Attraverso lo studio
della storia dell’arte e l’approfondimento delle vite personali dei pittori e
delle motivazioni che li hanno spinti a dipingere ed entrare nel vortice
“maledetto” del mondo dell’arte, ci si imbatte nella loro intimità, acquisendo
una consapevolezza maggiore della loro creatività.
Uno...