11.2 C
Lecce
giovedì, Ottobre 16, 2025

Il Libro

“Un ricordo bello. Monteroni 3 maggio 1987” di Antonio Caiuli

Lunedì 6 maggio 2024 alle ore 18.00, la Sala degli Specchi del Palazzo Baronale Lopez y Royo (p.zza Falconieri) a Monteroni di Lecce (Le), accoglierà la presentazione ufficiale del nuovo libro di Antonio Caiuli dal titolo “Un ricordo bello....

“40 +1 Quaranta poesie più un monologo” di Anna Maria Benone

40 + 1 Quaranta poesie più un monologo di Anna Maria Benone L’autrice si muove tra le righe di versi brevi e intensi che diventano ricerca di una consapevolezza verso una nuova rinascita, oltre il confine di una società chimica,...

In libreria “Chi non ama il proprio fratello” di Antonio Chirico

Fresco di pubblicazione, in tutte le librerie "Chi non ama il proprio fratello" di Antonio Chirico, Castelvecchi Editrice. "Che cosa si è disposti a fare per un congiunto colpito dal tumore? Qui non si tratta di affrontare un intervento salvavita...

“È primavera” di parole: incontri letterari a Lecce

Dopo gli appuntamenti con Sigfrido Ranucci, Saverio Raimondo e Andrea Donaera, dal 17 al 24 aprile con le presentazioni dei nuovi romanzi di Andrea Piva (mercoledì 17), Giorgio Scianna (martedì 23) e Andrea Martina (mercoledì 24) a Lecce prosegue "È primavera". In attesa delle prossime edizioni della rassegna Io non...

Antonella Di Bartolo, la dirigente coraggio che riporta i bimbi in classe: esce il suo libro “Domani c’è scuola”

Sarà in libreria dal 30 aprile per Mondadori il primo libro di Antonella Di Bartolo "Domani c’è scuola", racconto della preside siciliana che ha combattuto l’assenteismo scolastico in uno dei quartieri più difficili della provincia palermitana. Quando vince il concorso...

A Campi Salentina, “Una politica da mediare” di Egidio Zacheo

Oggi  12 aprile 2024 alle ore 18.30, la Sala Convegni “Don Pietro Serio” (p.zza Libertà) a Campi Salentina (Le), accoglierà la presentazione ufficiale del nuovo saggio di Egidio Zacheo, dal titolo “Una politica da mediare”, edito da Edizioni Esperidi....

Le Officine culturali Ergot di Lecce ospitano Osvaldo Piliego con “Bianchi Venezia”

Un viaggio in bici che attraversa i luoghi della memoria: mercoledì 10 aprile (ore 20 - ingresso libero) le Officine culturali Ergot di Lecce ospitano la presentazione ufficiale di “Bianchi Venezia”. Il nuovo libro di Osvaldo Piliego, con una nota di Margherita Macrì, è in uscita per Collettiva edizioni indipendenti nella...

“La colpa è mia” di Andrea Donaera a Gallipoli, Lecce e Salve

In concomitanza con il lancio ufficiale, da mercoledì 10 a sabato 13 aprile a Gallipoli, Lecce e Salve, lo scrittore salentino Andrea Donaera presenta in anteprima “La colpa è mia“, terzo romanzo in uscita per Bompiani. Dopo "Io sono la bestia" (2019) e "Lei...

“Come fanno i girasoli”, bioromanzo di Anja Lepestok

Il girasole deve il nome al suo comportamento eliotropico: fiori e foglie sono sempre orientati verso il sole. Quando la fioritura è ormai completa, la caratteristica di “seguire” il sole cessa; il girasole però, continua a volgere il suo...

“La storia culturale degli ebrei” di Stefani e Assael

di Cristiana Dobner @Piero Stefani - Davide Assael, Storia culturale degli ebrei, Il Mulino, Bologna, 2024 Un saggio che scorre ma che richiede anche perseverante attenzione: ricerca che si muove e si articola attraverso i secoli, in ambiti in cui esisteva...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici

Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...
- Advertisement -spot_img