11.2 C
Lecce
mercoledì, Novembre 5, 2025

Cultura

Fede e paura: il difficile percorso con le nostre fragilità e la prossimità con Dio anche nell’ora del naufragio

di Rocco D'AMBROSIO  Il punto è capire come e se la nostra fede genera e amplifica incertezze e paure o come le riduce e le controlla. Domande difficili. Il Vangelo odierno: In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli:...

Dal 26 giugno alla Bernardini “Il Salento di Annabella Rossi. La ricerca visiva sul tarantismo e oltre”

Negli spazi della Biblioteca Bernardini a Lecce da lunedì saranno avviati  i lavori per l’allestimento della mostra “IL SALENTO DI ANNABELLA ROSSI. LA RICERCA VISIVA SUL TARANTISMO E OLTRE”, che vedrà l'inaugurazione mercoledì 26 giugno alle 20.00. Voluta a Lecce...

Acque cristalline, sostenibilità e biodiversità. Nardò con le 5 vele tra le 21 eccellenze d’Italia

CINQUE VELE, NARDÒ ANCORA TRA LE 21 “ECCELLENZE” D’ITALIA Acque cristalline, sostenibilità e biodiversità. La città è seconda in classifica generale Pippi Mellone: “Un riconoscimento incredibile, che ci rende particolarmente orgogliosi” Per il sesto anno consecutivo Nardò potrà fregiarsi delle ambitissime Cinque...

21 giugno: solstizio d’estate e festa di San Luigi

  Giugno, come tutti sanno, porta l’estate. Questa stagione, che ci richiama alla mente calde e lunghe giornate afose, ha inizio il 21 alle ore 11 e 24 minuti con l’ingresso del Sole nel segno zodiacale del Cancro, mentre dal...

Auguri in versi per i maturandi: “Alla conquista dei sogni”

Con cuore trepidante e occhi pieni di speranza, Oggi vi affacciate sull'orlo di una nuova stanza. Nel cammino intrapreso, un capitolo finale, Ma in questo esame, voi siete il canto principale. Ogni pagina studiata, ogni notte senza sonno, Ogni dubbio superato, ogni pensiero profondo, Ora...

Giovedì 20 giugno, Cosimo Buccarella presenta a Lecce il nuovo romanzo “La più bella di sempre”

Giovedì 20 giugno (ore 19:00 - ingresso libero | bibliotecaognibene.it - 0832404612) il Complesso degli Agostiniani in viale Michele De Pietro a Lecce ospita la presentazione ufficiale del romanzo "La più bella di sempre" dello scrittore salentino Cosimo Buccarella, in uscita venerdì 14 giugno per Corbaccio. L'autore, che nel 2023 sempre per...

Al via la maturità 2024: fra le tracce Ungaretti, Pirandello, Levi Montalcini

Ungaretti, Pirandello, Levi Montalcini fra le tracce della maturità 2024 secondo le prime indiscrezioni. Oltre 526mila maturandi stanno affrontando oggi, mercoledì 19 giugno, la prima prova scritta di italiano. Le tracce In base alle prime indiscrezioni che stanno circolando in Rete,...

Nuove attività nella Biblioteca Comunale Antonio Leonardo Verri – Casa della Comunità e delle Esperienze di Cursi

Dopo l'inaugurazione e l'avvio dei servizi di consultazione e prestito, prende il via la rassegna di attività della nuova Biblioteca Comunale Antonio Leonardo Verri - Casa della Comunità e delle Esperienze di Palazzo De Donno in Piazza Pio XII a Cursi. Attraverso una programmazione partecipata, continuativa...

King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell’Europa: martedì 25 giugno Christophe Boltanski 

Martedì 25 giugno (ore 19:00 - ingresso libero | bibliotecaognibene.it - 0832404612) il Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce ospita la presentazione del romanzo "King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell’Europa" di Christophe Boltanski (Add Editore). «Mi infilo nel sacco a pelo e ricomincio a...

“Non me la bevo. Godersi il vino consapevolmente senza marketing né mode”: presentazione del libro del prof. Michele Antonio Fino

Una coraggiosa azione di "debunking" per smontare le mode e sfatare le leggende che il marketing ha infilato con abilità nei calici che ogni giorno alziamo al cielo: martedì 18 e mercoledì 19 giugno Michele Antonio Fino, docente dell’Università di Scienze...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

UN ALTRO GENERE DI STORIE – la mini rassegna di letture ad alta voce a cura di Terzo Millennio

L’obiettivo è chiaro: contrastare e decostruire gli stereotipi di genere fin dall’infanzia. Lo strumento sono le storie, la lettura...
- Advertisement -spot_img