11.2 C
Lecce
giovedì, Agosto 28, 2025

Cultura

“Dittico”, l’invisibile nei versi di Stefania Ruggieri

Sarà presentata, oggi 6 aprile 2024, alle 18.30, presso la Biblioteca Bernardini, la nuova raccolta di versi di Stefania Ruggieri, “Dittico. Tutto l’invisibile sulla fronte. In-versioni”, edita da Transeuropa nella collana “nuova poetica”. Dialogheranno con l’autrice Simona Cleopazzo e Mauro Marino. “Dittico” è un'opera...

Saverio Raimondo, nel Salento lo stand-up comedian più politicamente scorretto

Saverio Raimondo torna in Puglia per quattro serate da non perdere: da martedì 9 a venerdì 12 aprile lo stand-up comedian più politicamente scorretto d'Italia sarà a Lecce, Mesagne, Gallipoli e Andria con il suo irresistibile Live. Martedì 9 aprile il minitour pugliese - promosso da Conversazioni sul futuro, Diffondiamo idee di valore e Coolclub - partirà da Lecce con un doppio appuntamento. Alle...

Lecce – Mostra fotografica WIKI LOVES PUGLIA, dal 7 al 19 aprile

Il 7 aprile 2024 alle 11:00 presso l’ex Convento degli Agostiniani di Lecce verrà inaugurata la mostra fotografica dei vincitori della quinta edizione del concorso fotografico dedicato ai beni culturali Wiki Loves Puglia. La mostra rimarrà esposta fino al 19 aprile...

Nardò che meraviglia! Parte il contest video per promuovere il territorio

Nardò che meraviglia! Parte il contest video che coinvolge i cittadini nell’opera di promozione delle bellezze del territorio. I partecipanti, infatti, sono invitati a realizzare video particolarmente suggestivi di durata compresa dai 30 secondi ai 3 minuti, mediante l’utilizzo...

Al Teatro di Nardò, “Il Dio del massacro, le quotidiane crudeltà degli uomini”

TerramMare Teatro e Comune di Nardò presentano il quinto e ultimo appuntamento della rassegna Quarta Parete, in programma domani, venerdì 5 aprile. Si tratta de Il Dio del massacro, di Yasmine Reza, portato in scena da Areté Ensemble/Cipriani Gambaccini,...

Prosegue, sabato e domenica, la scoperta del parco archeologico di Rudiae a Lecce

Con il nuovo orario primaverile, continuano le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce: dal 6 aprile al 26 maggio, ogni sabato alle 17 e domenica alle 11 (ingresso 8/6 euro) il pubblico sarà accompagnato alla scoperta della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.),...

Novoli, al teatro comunale: “Love me”

Sabato 6 aprile (ore 20:45 - ingresso 10/8 euro) al Teatro Comunale di Novoli con lo spettacolo "Love Me - Due pezzi di Antonio Tarantino" dell'attrice e regista pugliese Licia Lanera prosegue per un teatro umano. La stagione di teatro, musica e danza del Comune di Novoli è organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione...

A Torino, un libro e una mostra in loving memory dell’artista Aurora Paolillo

Nulla permane, nulla è libero dal perpetuo mutare Sono morto, che posso fare? - Dal Libro tibetano dei morti - “Ho pensato a un lavoro che è in continua trasformazione e che si crea nell’arco di un’intera vita, come se fosse la...

I 75 anni di Topolino: oggi un numero speciale per festeggiare in edicola

(AdnKronos) Con il numero 3567 in edicola, fumetteria e Panini.it di oggi mercoledì 3 aprile, Topolino celebra 75 anni del suo storico 'giornaletto'. Era infatti il 7 aprile 1949 quando arrivò nelle edicole italiane la prima uscita della pubblicazione...

Oggi a Lecce, presso la biblioteca Bernardini: “Il ritorno del lupo nel Salento”

“Il ritorno del lupo nel Salento: iniziamo a conoscerlo”. È questo il titolo dell’evento organizzato da Hic Sunt Lupi, il progetto di studio, monitoraggio e gestione del lupo nel Salento, finanziato dall’assessorato all’ambiente della Regione Puglia in collaborazione con...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Due inni all’amore e all’amicizia: i libri di Maria Grazia De Rosa e Paolo Colonna alle “Vie del miele”

di Luca Santoro MELENDUGNO - L’evento che celebra la dolcezza in ogni sua forma, la manifestazione "Le Vie del Miele" che...
- Advertisement -spot_img