11.2 C
Lecce
domenica, Aprile 20, 2025

Cultura

M’ama o non m’ama: il simbolismo della margherita

"MamaIl Simbolismo del Fiore della Margherita: Natura, Semplicità e Innocenza La margherita, con la sua bellezza semplice e la sua presenza nei campi e prati, è un emblema della delicatezza e dell'innocenza della natura. Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è...

‘Repertorio degli eccentrici dell’Estremo Sud Est’ di Raffaele Gorgoni alla Bernardini di Lecce

Oggi 7 marzo 2024, alle ore 18.30, alla Biblioteca Bernardini la presentazione di «Repertorio degli eccentrici dell’Estremo Sud Est» di Raffaele Gorgoni, Musicaos Editore, 2024. Dialogano con l’autore il regista Davide Barletti e l’editore Luciano Pagano. È sufficiente la descrizione...

Il linguaggio segreto della rosa

Il fiore della rosa è uno dei simboli più ricchi e significativi presenti in diverse culture e periodi storici. È stata ammirata per la sua bellezza e simbolizza una vasta gamma di concetti, emozioni e significati. Ecco alcune caratteristiche...

Gabriel García Márquez e la “magia” della parola

Gabriel García Márquez nacque il 06 marzo 1927, esattamente 97 anni fa. Noto come il mago delle parole e il padre del magico realismo, è uno dei più grandi scrittori del XX secolo. Nato nel 1927 ad Aracataca, una piccola...

“Sarete liberi davvero” di Cosimo Posi

Sarete liberi davvero. La forza eversiva della Pasqua, edito da Cittadella, è l'ultima pubblicazione di don Cosimo Posi, presbitero e parroco a Brindisi, docente di Ecclesiologia e Mariologia. Gli scritti contenuti in questo libro vorrebbero offrire un...

I 148 anni del Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno dei giornali più antichi e prestigiosi d'Italia, con una storia che si snoda attraverso più di un secolo di cambiamenti sociali, politici e tecnologici. La sua nascita nel lontano 1876 rappresenta un capitolo...

Conoscere le religioni monoteistiche: Islam e Ebraismo

L'Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò Gallipoli ha organizzato due incontri formativi per conoscere e approfondire due importanti religioni monoteistiche: l'Islamismo e l'Ebraismo. Mercoledì 6 marzo alle 19.00 presso il salone parrocchiale di S. Maria...

Premio letterario “Girolamo Comi” IX edizione

L’associazione “Tina Lambrini – Casa Comi” pubblica il bando aperto a tutte le Scuole Secondarie di Secondo Grado della Provincia di Lecce. 3 borse di studio per un totale di 1000 euro. La premiazione dei vincitori si terrà nel mese di...

Il ritorno in “nudità” di Renato Zero: “Puoi fare questo mestiere, se ami la gente”

"A73 anni suonati, io mi permetto ancora qualche passetto di danza e di farmi mancare il fiato dopo tre pezzi di seguito, tirati. Provo un'eccitazione che sta nel fatto di misurare se sono ancora all'altezza di meritarmi il centro...

A Tuglie, “Non ci resta che ridere” omaggio all’indimenticabile Massimo Troisi

Torna la rassegna 𝘔𝘦𝘴𝘴𝘪𝘯𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢 2024, organizzata dalla Compagnia Teatrale Calandra in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Tuglie nell'ambito del Progetto Anno Zero, con un nuovo imperdibile appuntamento. Un vero e proprio omaggio a uno dei più grandi...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

I nomi dei vincitori della IX edizione del premio “Virtù e conoscenza”

Alto Riconoscimento a persone che si sono distinte per le loro virtù morali e il loro contributo positivo alla...
- Advertisement -spot_img