11.2 C
Lecce
mercoledì, Luglio 9, 2025

Cultura

Conoscere le religioni monoteistiche: Islam e Ebraismo

L'Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò Gallipoli ha organizzato due incontri formativi per conoscere e approfondire due importanti religioni monoteistiche: l'Islamismo e l'Ebraismo. Mercoledì 6 marzo alle 19.00 presso il salone parrocchiale di S. Maria...

Premio letterario “Girolamo Comi” IX edizione

L’associazione “Tina Lambrini – Casa Comi” pubblica il bando aperto a tutte le Scuole Secondarie di Secondo Grado della Provincia di Lecce. 3 borse di studio per un totale di 1000 euro. La premiazione dei vincitori si terrà nel mese di...

Il ritorno in “nudità” di Renato Zero: “Puoi fare questo mestiere, se ami la gente”

"A73 anni suonati, io mi permetto ancora qualche passetto di danza e di farmi mancare il fiato dopo tre pezzi di seguito, tirati. Provo un'eccitazione che sta nel fatto di misurare se sono ancora all'altezza di meritarmi il centro...

A Tuglie, “Non ci resta che ridere” omaggio all’indimenticabile Massimo Troisi

Torna la rassegna 𝘔𝘦𝘴𝘴𝘪𝘯𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢 2024, organizzata dalla Compagnia Teatrale Calandra in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Tuglie nell'ambito del Progetto Anno Zero, con un nuovo imperdibile appuntamento. Un vero e proprio omaggio a uno dei più grandi...

I must have per l’ufficio: modernità senza trascurare la professionalità

Basta mettere a confronto un film anni ‘80 e uno contemporaneo per capire quanto è cambiata la moda. Negli ultimi anni,  poi, ha subito un'evoluzione ancor più significativa il settore dedicato agli outfit maschili da ufficio, passati da un approccio formale...

Quando dall’uso legittimo nascono abusi: perché Gesù cacciò i mercanti dal tempio

di Rocco D'AMBROSIO I venditori fornivano ai pellegrini il denaro e le vittime richieste per le offerte; tuttavia, questo uso legittimo dava luogo ad abusi. È la storia di tantissime istituzioni. Il Vangelo odierno: Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e...

Gli italiani e la ricerca di buone notizie

Più buone notizie per migliorare l’umore e vedere ciò che di positivo c’è nel quotidiano, dalla famiglia, all’amore, all’amicizia, fino ai piccoli gesti quotidiani. Otto italiani su dieci sentono questa necessità perché hanno la percezione che ci sia una...

Bioumanesimo di Puglia, oggi 2 marzo a Tiggiano con Helen Mirren

Nuova tappa del "Bioumanesimo di Puglia" con un ospite eccezionale: Helen Mirren. Il progetto editoriale che racconta le realtà virtuose e sostenibili della Puglia, ideato dall'assessora all'ambiente Anna Grazia Maraschio e realizzato da Melania Petriello e dalla fotografa Chiara Pasqualini, sarà presentato sabato 2...

Alla biblioteca Bernardini, Patti per una nuova “Poetica degli spazi”

Martedì 5 marzo, alle 18.00, presso alla Biblioteca Bernandini (ex Convitto Palmieri), incontro di presentazione del nuovo schema dei Patti di collaborazione. Dopo l’importante e fruttuoso percorso di ascolto e partecipazione che ha visto protagoniste numerose associazioni, imprese culturali, cooperative,...

Nardò, Piccoli Sguardi in Rodari Smart

Sesto appuntamento di Piccoli Sguardi domenica (ore 17:30) al Teatro comunale. TerramMare Teatro, insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese, presenta il sesto appuntamento della rassegna per famiglie Piccoli Sguardi, in programma domenica 3 marzo al Teatro...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Incendi: droni high-tech sorvegliano il Parco Otranto-Leuca-Tricase per fermare piromani

  SALENTO - Il Parco Naturale Regionale Otranto-Leuca-Tricase, con i suoi oltre 52 chilometri di costa e paesaggi unici tra mare...
- Advertisement -spot_img