M'ILLUMINO DI MENO
M'Illumino di meno, oggi al Polo Biblio Museale di Lecce.
Il Polo Biblio-museale della Puglia ha proposto a tutte le biblioteche di aderire alla 20° edizione della campagna di Rai Radio 2 e della trasmissione Caterpillar per...
Titolo: "YouTube: La Rivoluzione Visiva che ha Trasformato il Modo di Condividere Contenuti Online"
Nell'era digitale in cui viviamo, YouTube rappresenta una pietra miliare nella storia dell'evoluzione dei media online. Fondato il 14 febbraio 2005 da tre ex dipendenti di...
Se, per caso, si dovesse scrivere un racconto in chiave moderna in grado di privilegiare l’”attualità” di un santo italiano, al fine di constatare quanto sia sentito particolarmente vicino dai fedeli o sia oggetto d’invocazione, la figura di san...
Il mercoledì delle Ceneri era consuetudine recarsi in chiesa per ricevere sul capo la cenere benedetta, simbolo di penitenza, ottenuta dalla combustione delle palme dell’anno precedente, pure esse benedette. Liturgicamente comincia il periodo di Quaresima o quadragesima (da quadragesima...
Una App, 25 produzioni originali, 22 eventi e iniziative UniSalento riascoltabili in podcast, circa 100 tra docenti, studenti e studentesse, collaboratori dell’Ateneo ed esperti, coinvolti su argomenti di interesse di studio e approfondimento. Sono i numeri di SUR, Salento...
Incontri esperienziali e webinar nelle giornate del 17, 18 e 28 febbraio al Museo della preistoria di Nardò.
Il Darwin Day celebra ogni anno la figura dello scienziato naturalista Charles Darwin nell’anniversario della sua nascita (12 febbraio) e promuove la...
Il tour nei teatri italiani che vede protagonista Giovanni Vernia, sbarca al Teatro Apollo di Lecce. L’attesa performance dell’eclettico comico, attore, conduttore radiofonico, regista e dj producer genovese, organizzata da Life Spettacoli, Top Agency e Ventidieci, si terrà il prossimo...
Ogni anno la festa di s. Antonio abate (17 gennaio) segna l’inizio del Carnevale che si conclude il martedì grasso, determinato dalla data di inizio della Quaresima, a sua volta dipendente da quella della Pasqua.
Com’è noto, il Carnevale è...
La comunità di Lequile fortemente legata alla tradizione religiosa della sua terra celebra Santu Itu in tre diverse date:1. Il 13 febbraio: "Festa del Patrocinio" o "Santu Itu Piccinnu" 2. Il martedì di Pasqua: "Festa della traslazione della reliquia" o...
Con ogni detto su San Vito, Lequile ha una storia da raccontare, una lezione da insegnare o un consiglio da offrire. Essi non solo aggiungono colore e peculiarità al linguaggio parlato nella zona, ma fungono anche da tramite per...