11.2 C
Lecce
martedì, Aprile 22, 2025

Cultura

La “Fiera della Candelora” a Specchia, tra fede e tradizione

Appuntamento a  Specchia venerdì 2 febbraio con la  “Fiera della Candelora”,  un appuntamento che ogni anno si rinnova in Piazza del Popolo e dove visitatori abituali e non possono acquistare capi di abbigliamento, alimentari, calzature, utensili per la casa,...

“Chiedimi dove andiamo” di Elena Bisacca

#Proposta di lettura "Salire su un treno della memoria significa altro che il mero andare a vedere Auschwitz: significa attivare un processo di messa in discussione dei valori, operare un’indagine interiore, ri-conoscere se stessi alla luce di un’esperienza emotiva. Scegliere...

Alla Bernardini:“A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”

Dal 2 al 16 febbraio giunge a Lecce, negli spazi della Biblioteca Bernardini, la mostra “A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”, realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande meridionalista,...

A Galatone, Corinne Clery e Francesco Branchetti in “Le relazioni pericolose”

Galatone - Con lo spettacolo Le Relazioni Pericolose, tratto dal romanzo epistolare di Pierre Ambroise-François Choderlos de Laclos, con Corinne Cléry e Francesco Branchetti, anche autore della regia, proseguono a Galatone le attività del Teatro Comunale con la stagione ‘Teatri dell’Agire’ anno sesto – 2023.24 ‘Fuori dai Tempi’. Appuntamento...

I giorni della merla, tra leggende e curiosità

I “giorni della merla" è un'espressione italiana che si riferisce ai giorni più freddi dell'anno, tradizionalmente compresi tra il 29, 30 e 31 gennaio. Esistono diverse leggende che fanno parte del folklore e delle tradizioni italiane. L'origine della locuzione "giorni...

“Tutti i particolari in cronaca”, il giallo di Manzini

Antonio Manzini, il creatore dell’indimenticabile vicequestore Schiavone, entra nel Giallo Mondadori con una storia serrata e sorprendente. Si intitola Tutti i particolari in cronaca, pubblicato il 9 gennaio 2024 e pronto a far conoscere a lettori e lettrici un nuovo colpevole - tanto improbabile quanto...

Nella smania di apparire tra tv e social, Gesù sarebbe passato forse inosservato

di Rocco D'AMBROSIO È difficile oggi ricevere attenzione e, ancora più, stupore e timore se il tutto non è esagerato, eclatante, appariscente. Invece Gesù nella sinagoga di Cafarnao... Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. Ed...

Al Koreja, “Pescatori di stelle storie di miti del cielo”

Lecce - Stasera alle 17.30 appuntamento avvincente con il Teatro in tasca e il Teatro del Buratto. In scena Pescatori di stelle storie di miti del cielo, la storia di un tempo, un tempo molto tempo fa. Un...

Indifferenza: ‘Ssettata a nnu scalune pe lla via’

di Carlo Vincenzo Greco Nel tessuto frenetico della società moderna, permeata da ritmi accelerati e spesso indifferenti, emerge un grido poetico di consapevolezza e riflessione. Attraverso le parole in vernacolo e incisive di Carlo Vincenzo Greco, il tema dell'indifferenza...

Il fascino senza tempo: l’abbazia di San Niceta

L'abbazia di San Niceta, situata nei pressi del cimitero comunale di Melendugno, rappresenta uno dei monumenti più antichi e significativi della zona. La sua origine risale al periodo basiliano, ma la data di fondazione è incerta, con alcune fonti,...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

I nomi dei vincitori della IX edizione del premio “Virtù e conoscenza”

Alto Riconoscimento a persone che si sono distinte per le loro virtù morali e il loro contributo positivo alla...
- Advertisement -spot_img