11.2 C
Lecce
martedì, Settembre 2, 2025

Cultura

‘Benedetta’, il romanzo di Giovanni D’Agostino

 Martedì 27 febbraio ore 18:30 alla Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri |piazzetta Carducci- Lecce. Dialogherà con l’autore Giovanni D'Agostino il giornalista editore Raffaele Polo. Interverrà il fotografo Daniele Dax Paladini autore dell'immagine della copertina del libro Si intitola Benedetta – storia di...

Guerra e crisi economiche: non bisogna invocare miracoli ma affrontare sfide e dolori gradino per gradino

di Rocco D'AMBROSIO Il Signore ci guida per gradi verso di Lui: dire per gradi vuol dire che usa una particolare pedagogia. Ci fa stare un po’ sul monte per confortarci, poi ci riporta giù nel pieno della vita e...

“Marcellino pane e vino” e i suoi 69 anni

In Italia arrivò l'8 settembre 1955 "Marcellino pane e vino" è un film intriso di emozione e significato, con radici profonde nella cultura spagnola e nella tradizione religiosa. La storia di un bambino cresciuto tra frati, con un amico...

La Bibbia di Gutenberg, il primo libro a stampa, compie 569 anni

La Bibbia di Gutenberg rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione del libro e della stampa, segnando l'inizio di un'epoca in cui la conoscenza divenne più accessibile e la diffusione delle idee divenne più rapida ed economica.  Johannes Gutenberg, figlio di un...

“Io sono Giacomo Puccini”, la vita del compositore in fumetti

(Androkonos) - Nell’anno in cui tutto il mondo celebra il centenario della morte di Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles 29 novembre 1924), arriva in libreria il 6 marzo prossimo un fumetto appassionante, e storicamente documentato, che...

“Symphonic Pink Floyd” apre la Stagione Lirica della Provincia di Lecce 2024

C'è grande attesa per l'apertura, insolita ed originale, della 49^ Stagione lirica della Provincia di Lecce. Sabato 23 marzo 2024, alle ore 18, nel Teatro Politeama Greco, a Lecce, il primo sipario del cartellone 2024 si alzerà con il concerto-evento “Symphonic Pink Floyd – Atom...

I 10 calciatori più sfortunati di sempre

Curiosità: calciatori sfortunati

Al “Don Orione” di Arnesano, “Romanza” in violoncello e pianoforte

Sul palco del Teatro “Oratorio Don Orione” di Arnesano (Le) torna l’ormai immancabile duo composto da Ludovica Rana, violoncello, e Maddalena Giacopuzzi, pianoforte. Così per la sesta Stagione Concertistica di Opera Prima realizzata dall’omonima associazione musicalecon il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno della...

A Cutrofiano, Federica Palma propone “tra Super io ed Es”

Un viaggio musicale freudiano alla scoperta del proprio io interiore. Il 24 febbraio nelle Scuderie del Palazzo Filomarini di Cutrofiano, ore 20:30, Federica Palma propone il suo ultimo lavoro “tra Super io ed Es”. L’evento patrocinato del Comune di Cutrofiano...

“Il cerchio tagliato da tre linee”, simbolo della pace, compie 65 anni

Nel periodo in cui il mondo si trovava sull'orlo di una potenziale guerra distruttiva, un gruppo di attivisti noto come Direct Action Committee Against Nuclear War (Dac) si pose l'arduo compito di opporsi al pericolo imminente. Verso la fine...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Non solo festa, ma anche cultura! “Il melendugnese” alla sua 62ma edizione

di Luca Santoro MELENDUGNO - Quest'anno, la festa di San Niceta si arricchisce di un appuntamento imperdibile. Per la sua...
- Advertisement -spot_img