“La vita
insiste per essere mia amica e il destino mio nemico”, lo sosteneva Frida Kahlo
nel Novecento, lo confermo io nel 2020. Chissà come si sarebbe sentita la
pittrice messicana, ormai assurta a emblema di resilienza, a icona, a
volto da esibire...
Nel mio vocabolario personale la definizione completa di questa parola recita così: piatto tipico salentino del pranzo domenicale, fatto di pasta fresca (acquistata o prevalentemente fatta in casa), condita con sugo di pomodori (fresco in estate, di conserva in...
“Nessuno è infelice, se non per colpa sua”. Lo diceva Seneca. Questo aforisma indica una responsabilità personale nell’essere infelici. Spesso chi parla di felicità è triste, è proprio vero. Vi è quasi sempre un malcelato velo di tristezza in...
La giornata contro la violenza sulle donne è sempre una
gran bella occasione per spiegare ai “macho” che le donne non si maltrattano,
ma considerato il numero delle vittime, essa non sembra sortire i risultati
sperati. Forse, per far capire al macho...
“A lli sei, santu Nicola, a lli ottu, santa Maria; a lli tridici santa Lucia; a lli vinticinque, lu Missia”
Tanti sono i proverbi, le poesie e le
filastrocche che si ripetono il 13 dicembre, giorno in cui si ricorda il
martirio...
Santa
Lucia, martire cristiana uccisa durante le persecuzioni di Diocleziano a
Siracusa, è venerata sia dalla Chiesa cattolica che da quella ortodossa.
La festa
liturgica del 13 dicembre, prima dell’introduzione del calendario gregoriano,
cadeva nel giorno del solstizio d’inverno e
da qui il proverbio ripetuto...
Se
dovessi pensare ad un’opera o ad una corrente artistica che per un istante mi dà
la sensazione di gioia e di serenità, specialmente in questo momento così
particolare della nostra vita, sicuramente penserei alle pennellate colorate
delle opere degli Impressionisti.
Gli
Impressionisti rappresentano un...
Sono le diciotto di un qualsiasi pomeriggio di zona Arancione in Puglia. Fuori inizia a fare freddo, l’umidità tipica di novembre inizia a scendere subito dopo il tramonto, ed io come se fosse la prima volta soffio nell’aria sperando...
Ci sono luoghi
magici in giro per il Salento, luoghi dove la magia prende forma sotto le
spoglie degli elementi naturali: il vento che sferza, il rumore del mare che
culla e il calore del sole che distende il respiro. Questa “magia”...
Mi piace raccontare
sempre dell’ ultimo libro che ho letto, comunicare le sensazioni che mi trasmette
e condividere opinioni, giudizi, analisi.
Ho letteralmente divorato D’Aria, un romanzo delicato, scritto da
Loredana Ruffilli, una storia d’amore tra la protagonista, la giovane
avvocatessa Daria Marti e...