Uno dei personaggi più diffusi e noti del presepe è il pastore. Tra i pastori che popolavano il presepe del passato e in particolare della nostra terra salentina non poteva mancare lu Sciulièsciu, il Silvestro che il popolo leccese...
L’ultima notte di dicembre, il 31, che apre le porte al nuovo anno, è nota come la “Notte di San Silvestro”, come si può evincere da locandine e pubblicità varie affisse nei vari angoli del paese.
In tanti però ignorano...
Sogno un mondo in cui l'empatia e la comprensione siano essenza delle interazioni tra gli uomini.
Sogno una realtà in cui la diversità non solo sia accettata, ma celebrata come una ricchezza della tela variopinta della vita quotidiana.
Sogno un mondo...
Ascesa nel profondo. Il risveglio delle anime è l’ultima pubblicazione di Gianfranco Calcagno, edito da Susil 2023.
Un viaggio, un incontro, un dialogo stringente: ne consegue la necessità di un risveglio dello spirito umano:
“Due giovani di oggi, Francesco, studente di...
“Carmen” di Georges Bizet è il terzo ed ultimo titolo della Stagione lirica della Provincia di Lecce, che andrà in scena questa sera, mercoledì 27 dicembre alle 20.45 e venerdì 29 dicembre alle 18, al Teatro Politeama Greco di Lecce. Entrambe le recite sono sold out.
Tra le due rappresentazioni,...
Un interessante e quanto mai attuale convengo si svolgerà a Castro presso la sala Conferenze del Castello Aragonese in occasione degli 800 anni del primo presepe di Greccio.
“1223-2023 Buon compleanno, mio caro presepe!” è organizzato da Puer Natus Associazione...
Una storia vera...da raccontare per non dimenticare
Una storia suggestiva che sembra quasi incredibile. La storia di un Bambinello, una statuina di 60 centimetri, che raffigura Gesù Bambino in piedi, abilmente intagliata in un unico pezzo di legno.
Una lunga...
di Rocco D'AMBROSIO
Il Natale cristiano è Gesù che si incarna: il Figlio di Dio si fa carne e diventa uno come noi. E nel Natale laico chi o cosa si incarna? Un valore, un principio etico, un augurio, un...