La quarantena forzata ha alimentato
la passione che , per la verità ancora pochi italiani, coltivano : la lettura.
Un buon libro accompagna meglio il
tempo dell’uomo anche quando, ormai, non è solo una scelta di formazione o
arricchimento culturale, ma diventa un...
«Il 4 di luglio, come trovo in un’altra lettera de’ conservatori della sanità al governatore, la mortalità giornaliera oltrepassava i cinquecento. Più innanzi, e nel colmo, arrivò, secondo il calcolo più comune, a mille dugento, mille cinquecento; e a...
Nelle vicinanze di Porta Rudiae, fuori le mura di
Lecce, sulla via che porta a Monteroni, a ridosso della linea ferroviaria, si
incontra la chiesa con annesso convento
S. Maria d’Idria, attualmente dimora dei Vincenziani o Padri della Missione.
Andando indietro tempo,...
Un viaggio nell'affascinante mondo femminile. Donne del Salento, che hanno lasciato un segno nella nostra terra, nella nostra storia, nella nostra cultura.
Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...