11.2 C
Lecce
sabato, Aprile 26, 2025

Religione

San Giuseppe nel Salento: simbolismo e cultura popolare

La ricorrenza di san Giuseppe, patrono dei falegnami e degli artigiani, solitamente interrompe il digiuno e l’astinenza quaresimali ed è la prima festa dell’imminente primavera.

San Cirillo d’Alessandria: vescovo e dottore della Chiesa

Sebbene risalgano ai primi secoli del cristianesimo, la testimonianza e le parole chiare e penetranti di Cirillo di Gerusalemme sono ancora di grande attualità. Proclamato Dottore della Chiesa nel 1882 da Leone XIII, con i suoi scritti ha infatti...

La redenzione di Cristo è un progetto di salvezza, di pace e giustizia

di Rocco D'AMBROSIO La Redenzione di Cristo non è il supermercato delle soluzioni facili. È l'opera di Dio in questo mondo, è un progetto di salvezza, di pace e giustizia, di gioia e serenità in Lui e per mezzo di...

Tradizione e devozione: Le Tavole di San Giuseppe a Otranto

Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, la cui devozione si concretizza - come si evince dal profilo facebook del Comune di Otranto - nella tradizione delle Tavole e della Massa. Al di là dell'aspetto religioso, una volta...

La Chiesa Madre in Parabita in tutta la sua bellezza dopo il restauro

Il 19 marzo 2024, Festa di San Giuseppe, Sposo della B.V. Maria, alle ore 18.30, il Vescovo Fernando Filograna presiederà la Celebrazione Eucaristica per la riapertura della Chiesa Madre in Parabita intitolata a San Giovanni Battista. Sono stati circa 15...

Come si può ascoltare il Vangelo che parla d’amore e poi essere razzisti e discriminare il prossimo?

di Rocco D'AMBROSIO Impariamo, allora, ad avere verso il mondo, verso ogni fratello e sorella che incontriamo quanto raccomandava Raissa Maritain: “Se non accetto che il prossimo mi istruisca, neppure Dio mi istruirà" Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù disse a...

Conoscere le religioni monoteistiche: Islam e Ebraismo

L'Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò Gallipoli ha organizzato due incontri formativi per conoscere e approfondire due importanti religioni monoteistiche: l'Islamismo e l'Ebraismo. Mercoledì 6 marzo alle 19.00 presso il salone parrocchiale di S. Maria...

Quando dall’uso legittimo nascono abusi: perché Gesù cacciò i mercanti dal tempio

di Rocco D'AMBROSIO I venditori fornivano ai pellegrini il denaro e le vittime richieste per le offerte; tuttavia, questo uso legittimo dava luogo ad abusi. È la storia di tantissime istituzioni. Il Vangelo odierno: Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e...

Guerra e crisi economiche: non bisogna invocare miracoli ma affrontare sfide e dolori gradino per gradino

di Rocco D'AMBROSIO Il Signore ci guida per gradi verso di Lui: dire per gradi vuol dire che usa una particolare pedagogia. Ci fa stare un po’ sul monte per confortarci, poi ci riporta giù nel pieno della vita e...

San Gregorio, tradizione, culti, rintocchi di campane e…

Nel Salento, principalmente a Nardò, il 20 febbraio è ricordato san Gregorio Armeno. Prima di spiegare il motivo della ricorrenza, è il caso di spendere qualche parola sulla sua figura, cercando di rintracciare le origini del culto tra i...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

“La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”, a Martignano il saggio di Sandro Frisullo

  Sabato 26 aprile 2025 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare di Martignano (Via Roma), si svolgerà, la presentazione...
- Advertisement -spot_img