Su questo santo di origine orientale la Chiesa non dispone di notizie certe e tuttavia non ha vietato di ricordarlo il 23 aprile. Gli storici vedono nella sua figura una stratificazione di leggende che lo hanno reso popolare sia...
Anche per quest’anno Diso, il Paese più piccolo con la festa più grande, si addobba di luci e colori ed è pronto ad onorare i suoi Santi patroni.
La storica Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di...
Rappresentano l’elemento caratteristico delle feste patronali con le lori luci multicolore inserite in splendide composizioni lignee intarsiate come ricami. Per ricreare un’atmosfera magica si sono imposte nel mondo come testimonial di grandi marchi dello stile, della moda e dello...
Grazie alla temperatura che cresce gradatamente, la vegetazione delle piante è nel pieno vigore e favorisce lo sboccio di gran parte dei fiori che dureranno per tutto il mese successivo: abbrile face li fiuri e màsciu nd’ae li unuri,...
Secondo la tradizione popolare, san Francesco da Paola (1416-1507), paesino della Calabria, dal suo eremo di Paterno, previde la sciagura che si sarebbe abbattuta per mano dei turchi su Otranto nel 1480. La previsione, comunicata al re di Napoli...
In tutta la provincia di Lecce le feste pasquali hanno il loro epilogo con la Pasquetta, diversamente detta riu o pascareddhra: una scampagnata con annessa merenda che si fa il Lunedì dell’Angelo e che i leccesi protraggono al martedì, rispettando un’antichissima consuetudine, retaggio del rito bizantino.
La Pasqua è una festa di origine ebraica e ricorda la fuga dall’Egitto del medesimo popolo. Il nome originario deriva da pessah, che significa letteralmente “saltare oltre”, in ricordo della notte quando il Signore oltrepassò le case degli Ebrei,...
Il Giovedì Santo conclude la Quaresima e inizia il triduo pasquale con la messa della Cena del Signore che comprende il rito della lavanda dei piedi. Dopo il canto del Gloria della messa di oggi le campane che vengono suonate a distesa, taceranno fino alla notte tra il sabato e la domenica di Pasqua.
Tre Comuni coinvolti e decine di squadre pronte a sfidarsi in quello che da gioco antico è diventato uno sport a tutti gli effetti, riconosciuto dal Coni. Dal 2 al 27 aprile a Monteroni, Collepasso e Cocumola si svolgerà la terza edizione del Torneo “Salento in Cima alla...
Da giovedì 28 marzo a domenica 7 aprile la Chiesa Gran Madre di Dio del centro pastorale "Opere Antoniane" in via XXV Aprile a Cutrofiano ospita la terza edizione del Presepe pasquale. Il percorso nasce da un'idea di don Emanuele Vincenti, alla guida della parrocchia di "Santa...