11.2 C
Lecce
mercoledì, Aprile 2, 2025

Salute&Benessere

“Allattare serenamente”: convegno a Nardò su bisogni, problemi e servizi

Un’iniziativa con il sostegno, tra gli altri, di Unicef. Appuntamento venerdì 10 maggio (ore 17) Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’allattamento al seno fino al sesto mese di vita ha una fondamentale funzione nutritiva, protettiva e antinfettiva. Un bambino allattato al...

Mal di scuola di fine anno? No alle vitamine. I consigli del pediatra

Non c'è bisogno di vitamine, integratori o rimedi miracolosi contro la 'svogliatezza' e la stanchezza di fine scuola che, in queste ultime settimane dell'anno scolastico, si osserva in molti bambini e ragazzi. In tanti sembrano faticare di più ad...

Le buone e salutari abitudini per l’ inizio della nostra giornata

Bere acqua calda e miele al mattino fa davvero bene? Per molte persone è ormai un’abitudine per assicurarsi una buona riserva di energia e nutrienti preziosi. Un bicchierino di acqua calda e miele appena svegli: per molte persone è ormai un’abitudine, un po'...

La zanzara della malaria ritrovata in Puglia dopo oltre 50 anni

È il risultato di uno studio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, pubblicato su PubMed. "La scoperta ha una forte rilevanza e impatto sanitario, evidenziando un aumento della ricettività delle aree meridionali del Paese", scrivono gli autori....

25 aprile, il pediatra: “per ogni età c’è il giusto modo di raccontarlo”

25 aprile data importante per gli italiani. E, come tutti gli anni, al centro in questi giorni di dibattiti, ricordi, commemorazioni. Ma come spiegarlo ai bambini che ci chiedono chiarimenti? "Per ogni età c'è il giusto modo di raccontarlo,...

Genitori sempre più soli, 2 su 3 isolati ed esauriti

Un'epidemia di solitudine ed esaurimento psicofisico dilaga tra i genitori, che lamentano mancanza di supporto nell'assolvere alle loro responsabilità genitoriali. È il quadro tratteggiato da un'indagine condotta da esperti della Ohio State University, secondo cui due genitori su 3 (66%)...

In Puglia prevalenza del diabete superiore a media italiana

La prevalenza del diabete in Puglia è del 7,6%, superiore alla media italiana, dove si assesta sul 6,6% della popolazione. Sempre in Puglia, è superiore alla media anche il tasso di obesità infantile e il tasso di mortalità di...

Più attività fisica a scuola e risveglio muscoli in prima ora: la proposta del pediatra

Weekend in bicicletta, più parchi pubblici e meno computer e cellulari. Ma soprattutto più sport a scuola. "È scontato che si debba incrementare costantemente il movimento e combattere la sedentarietà e l'eccessiva dipendenza di bambini e ragazzi dai supporti...

Medico di famiglia 2.0: “dimensione umana e cure di precisione”

di Adnkronos Ecografie, piccoli controlli strumentali, televisite, consulenze psicologiche, presenza di infermieri e di assistenti di studio. E tanta assistenza domiciliare, vera rivoluzione delle cure primarie, che sarà anche hi-tech. C'è tanta tecnologia, insomma, nel prossimo futuro dei medici di...

Giornata dell’Autismo. Locatelli: “Investire sul futuro di ogni persona”

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli annuncia tre azioni concrete per incentivare un salto di qualità nell’approccio al tema del disturbo dello spettro autistico:...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img