Erano gli anni Ottanta. Il mio amico di liceo Bruno Longo, giornalista sportivo agli albori, mi portò con sé in occasione di un’intervista che avrebbe fatto a Diego Armando Maradona all’uscita del “Capozza”, mitico stadio di Casarano. Maradona era...
Oggi 8 giugno ricorre il
trentennale del Campionato mondiale di calcio 1990 giocato in Italia.
Era la quattordicesima edizione
della più importante kermess dell’ italica pelotas .
Le aspettative di una intera
popolazione erano altissime: giocavano in casa, la squadra era fortissima, la
concorrenza non...
È
del tutto evidente che, a differenza del
passato, lo sport oggi in Italia ha un’organizzazione aziendale.
È
una vera e propria azienda o, meglio, un
insieme di aziende che, tra l’altro, sono in concorrenza tra loro.
Cos’è
il Coni stesso se non un’azienda ed anche...
Sono cresciuto a pane e politica, ma anche a pane e
sport , né ho mai trascurato di vivere il secondo per sacrificarlo sull’altare
della prima .
Anche perché ho vissuto la politica e lo sport
tenendo come stella cometa il pensiero di...
IL calcio amatoriale è divenuto oramai un vero e
proprio fenomeno sociale.
Nella nostra provincia da Santa Maria di Leuca al Nord
Salento ogni paese partecipa, anche
con più di una squadra e società ai diversi campionati di calcio.
Le categorie distribuite sul territorio...