11.2 C
Lecce
domenica, Novembre 16, 2025

Redazione

Pasqua 2024. Vescovo Filograna: “piccoli gesti di gentilezza e carità antidoti al veleno dell’indifferenza dell’egoismo”

Carissimi fratelli e sorelle, dopo un periodo di quaranta giorni nei quali come ci ha ricordato Papa Francesco, attraversando il deserto Dio ci ha guidato alla libertà, abbiamo vissuto insieme al Signore Gesù, tentazioni prove ma anche consolazioni. Ora in questo...

FoodExp 2024: “DNA Origini e contaminazioni della cucina italiana”

Cresce l'attesa per la settima edizione di FoodExp: mercoledì 3 e giovedì 4 aprile (ore 10/18 – ingresso libero – pranzi, cene e degustazioni a pagamento) il Chiostro dei Domenicani a Lecce ospita il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, ideato e organizzato da Sinext di Giovanni Pizzolante con il sostegno dell’Agenzia...

Almanacco del giorno

Domenica 31 Marzo è il 91° giorno del calendario gregoriano. Mancano 275 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: San Beniamino (Diacono e Martire) Sant'Agilulfo (Agilolfo, Vescovo) Santa Balbina di Roma (Martire) San Guido di Pomposa (Abate) Proverbio di marzo: Marzo cambia sette cappelli al giorno Frase...

Pasqua 2024. L’arcivescovo Michele Seccia: “Ogni conversione parte dallo stupore della fede”

https://www.youtube.com/watch?v=njk0m0QXlDQ Quand'ero giovane sentivo i canti di Giombini e voglio ricordare solo una piccola frase del canto “Risorgere”: “Risorgere significa rinascere sapendo il perché della vita”. È questo il mio augurio di Pasqua. Perché non ha senso celebrare la Pasqua, senza che essa...

La collezione “Case di Carta” di Ninì Elia in mostra alla Bernardini di Lecce

Saranno in mostra, dal 29 marzo al 23 aprile 2024, negli spazi della Biblioteca Bernardini, a Lecce le opere della collezione “Case di Carta” dell’architetto – artista Ninì Elia. L’inaugurazione, oggi venerdì 29 marzo  alle 18.00: interverranno con l’artista: Luigi...

“Come fanno i girasoli”, bioromanzo di Anja Lepestok

Il girasole deve il nome al suo comportamento eliotropico: fiori e foglie sono sempre orientati verso il sole. Quando la fioritura è ormai completa, la caratteristica di “seguire” il sole cessa; il girasole però, continua a volgere il suo...

Ezio Del Gottardo per l’ultimo appuntamento di “Translego”

Progetto finanziato nell’ambito del bando “Educare alla lettura 2022” del Centro per il Libro e la lettura (Cepell). Ultimo incontro pubblico per il progetto “Translego. Suscitare e accompagnare lettori tra infanzia e adolescenza”, promosso da Ventitré10 APS e finanziato dal...

Novoli ospita “Il viaggio dei bambini. Ballata per la Katër I Radës”

A ventisette anni dal naufragio della nave albanese nel Canale d’Otranto, nel quale morirono oltre cento persone, giovedì 28 marzo il Teatro Comunale di Novoli ospita "Il viaggio dei bambini. Ballata per la Katër I Radës". La nuova produzione di Factory Compagnia Transadriatica è inserita...

A Pasquetta e per Lu Riu prosegue la scoperta del parco archeologico di Rudiae a Lecce

Con due appuntamenti speciali proseguono le visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce: lunedì 1 aprile alle 10 per iniziare i festeggiamenti della Pasquetta e martedì 2 aprile alle 15 per Lu Riu (un'antica consuetudine leccese legata ai riti bizantini), il pubblico sarà accompagnato alla scoperta della città prima messapica (VII...

Dal 2 al 27 aprile “Salento in Cima alla Cuccagna”

Tre Comuni coinvolti e decine di squadre pronte a sfidarsi in quello che da gioco antico è diventato uno sport a tutti gli effetti, riconosciuto dal Coni. Dal 2 al 27 aprile a Monteroni, Collepasso e Cocumola si svolgerà la terza edizione del Torneo “Salento in Cima alla...

About Me

1885 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Successi e riconoscimenti: serata dedicata al “Cattleya for Trinity College”

 di Luca Santoro MELENDUGNO - Sabato, 15 novembre alle ore 17:00 i laboratori Urbani Koiné di via Salvatore Potì...
- Advertisement -spot_img