È stato pubblicato, ed è disponibile online, l’edizione 2023 del rapporto su “Il benessere equo e sostenibile nella provincia di Lecce”, frutto della collaborazione tra l’Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce ed il Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane (CUSPI),...
Nardò - A partire dalle ore 22:30 una grande festa per salutare insieme l’arrivo del 2024
Sarà una lunga notte all’insegna della musica e del divertimento quella che inizierà alle ore 22:30 di domenica 31 dicembre in via Grassi, eccezionalmente...
Ritorna a riscaldare oggi 28 dicembre la Festa de lu Focu di Zollino, un evento imperdibile dell’inverno natalizio, che unisce riscaldando le mani e i cuori.
Racale - La magia e lo stupore del Villaggio dei Balocchi ci attende questa sera in piazza San Sebastiano, che si colora di emozioni, sogni e meraviglia.
Un appuntamento unico e imperdibile all’insegna dello street food, del divertimento...
“Carmen” di Georges Bizet è il terzo ed ultimo titolo della Stagione lirica della Provincia di Lecce, che andrà in scena questa sera, mercoledì 27 dicembre alle 20.45 e venerdì 29 dicembre alle 18, al Teatro Politeama Greco di Lecce. Entrambe le recite sono sold out.
Tra le due rappresentazioni,...
Un interessante e quanto mai attuale convengo si svolgerà a Castro presso la sala Conferenze del Castello Aragonese in occasione degli 800 anni del primo presepe di Greccio.
“1223-2023 Buon compleanno, mio caro presepe!” è organizzato da Puer Natus Associazione...
Quasi sold-out la prima data di “Mi Separo”, nota commedia brillante della Compagnia Piccola Ribalta di Bari: la produzione annuncia la replica dello spettacolo che si terrà sempre il prossimo 7 gennaio alle 21. La prima rimane fissata per...
In occasione degli 800 anni dalla prima rappresentazione del presepe di Greccio la Parrocchia di Maria SS. Assunta unitamente all’Azione Cattolica Parrocchiale organizzano il 28 dicembre 2023 alle ore 20:00 presso la Basilica Cattedrale di Nardò un concerto di canti gregoriani...
"Dopo otto secoli, San Francesco resta comunque un mistero” ci dice Papa Francesco; per trovarne la risposta “occorre mettersi alla scuola del Poverello” che trova il suo significato nell’ardente amore al Cristo e nell’ascoltare, camminare e annunciare fino...
Una storia vera...da raccontare per non dimenticare
Una storia suggestiva che sembra quasi incredibile. La storia di un Bambinello, una statuina di 60 centimetri, che raffigura Gesù Bambino in piedi, abilmente intagliata in un unico pezzo di legno.
Una lunga...