(MELPIGNANO) – Per il secondo anno consecutivo il Comune di Melpignano, in collaborazione con Weave (azienda attiva nel settore del Talent management) e JA Italia Ets organizza il Weave innovation camp 2024, una giornata ricca di iniziative dedicate all’imprenditorialità e all’approccio...
Lunedì 6 Maggio è il 126° giorno del calendario gregoriano. Mancano 239 giorni alla fine dell'anno.
Santo del giorno:
Beata Jutta (Giuditta) di Sangerhausen (Vedova)
Santa Benedetta di Roma (Vergine)
San Domenico Savio (Adolescente)
San Venerio di Milano (Vescovo)
Sant'Edberto di Lindisfarne (Vescovo)
San Domenico Savio è il protettore...
L'Ucraina festeggia oggi la Pasqua ortodossa sotto la minaccia dei missili russi, con Mosca che preme lungo la linea del fronte e nel Donetsk assediando la roccaforte di Chasiv Yar, snodo determinante per il controllo della regione e per...
(Adnkronos) I profondi legami tra il rock progressivo dei Settanta e Ottanta del Novecento, prima ancora le folk-song degli anni Cinquanta e Sessanta, Dylan, e la letteratura, compresa quella religiosa, sono il centro focale dell’ultima fatica di Marco Testi:...
LEVERANO - Dal 30 aprile al 29 maggio 2024 torna Il Maggio dei Libri, la rassegna dedicata alla lettura in occasione della campagna nazionale di promozione della lettura ideata dal CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) del...
Domenica 5 maggio si conclude a Lecce la prima tappa della settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata alla parola sessualità che, dopo il capoluogo salentino, approderà anche a Roma il 25 e 26 maggio e Lecco dal 27 al 29 settembre. Alle 11:00 ultimi due incontri nel Chiostro 500 del Convitto Palmieri: "Sessualità versus Gender" con lo psicanalista...
“Sei fatto di sole tu / di vento di scirocco / e di poesie lette / sotto un albero d’ulivo”
Sabato 4 maggio 2024 alle ore 18.30, presso Masseria Le Stanzie (S.P. 362 Supersano-Cutrofiano Km 32.9) a Supersano (Le),
si svolgerà...
L’incontro oggi alle ore 17 presso la sala Capone della sede comunale di via Falcone.
Il Comune di Nardò e la Commissione Pari Opportunità hanno organizzato Il ciclo dell’autismo, un ciclo di incontri informativi gratuiti e aperti a tutti...
Musica dal vivo, parole, video e danza si mescolano per un nuovo spettacolo multidisciplinare: nelle Case circondariali di Brindisi (venerdì 3 maggio), Lecce (lunedì 6 maggio) e Altamura (venerdì 31 maggio) torna in scena Sacre Radici - La maestà del legno. Attraverso una fusione tra natura e arte,...
Dialoghi, incontri, laboratori e spettacoli: dal 3 al 5 maggio parte da Lecce la settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata alla parola sessualità. Libera, repressa, infantile, presente anche nella fase senile, la sessualità comporta sotto il profilo linguistico una riflessione sempre più urgente e approfondita, considerando...