11.2 C
Lecce
sabato, Luglio 19, 2025

Attualità

Murales dei ‘giovani lupetti’ di Nardò per la salvaguardia del patrimonio

Nardò - Un murales a "difesa" del patrimonio storico e naturalistico della città, realizzato dai lupetti del gruppo scout Agesci Nardò 1 sul muro della scuola di via Bellini. C’è un nuovo murales in città ed è quello realizzato dai...

Nardò, calendario 2024 della Polizia locale

#Giunto alla 22esima edizione, è ispirato dai simboli e dagli strumenti di lavoro degli agenti. #Il comandante Tarantino: “Veicolare la complessa mission cui siamo chiamati ogni giorno” Come consuetudine, la Polizia Locale ha realizzato il calendario 2024 del Corpo, nel suo...

Dalla mafia alla SCU: dialogo col giudice Maria Francesco Mariano

Vernole - La suggestiva sede del Castello di Acaya, sabato 13 gennaio alle 18.30, ospiterà Maria Francesca Mariano, giudice penale e scrittrice, che presenterà il  suo romanzo “𝐋𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐚𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚. 𝐔𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐟𝐢𝐚”: dal romanzo alla SCU, dibattito...

SalentIA Future Fest: l’innovazione dei giovani per i giovani

#Lecce, Politeama Greco, 18-19-20 gennaio 2024. Sanno per certo che il loro evento non è nemmeno lontanamente assimilabile al “CES” di Las Vegas e nemmeno al “WMF – We Make Future” di Bologna o al “Maker Faire” di Roma,ma hanno...

Multe più severe per chi non si iscrive all’AIRE

#Sanzioni da 200 a 1000 euro per ogni anno di omissione. L’invito del delegato all’Aire Dal 1° gennaio 2024 la mancata iscrizione all’Aire, l’Anagrafe degli Italiani residenti all’Estero, comporta multe più severe. La Legge di Bilancio approvata a fine dicembre...

Per la Cattedrale di Ugento, esperti a confronto

#Incontro sull'adeguamento liturgico della Cattedrale di Ugento Esperti a confronto su formazione e informazione per un concorso di idee. La Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca comunica che oggi e domani, 12 e 13 gennaio, presso il Seminario...

Salento più green: la Provincia aderisce alla campagna “Mosaico Verde”

#Coinvolgimento di tutti i comuni nel progetto di riforestazione degli spazi urbani ed extraurbani Sostenibilità ambientale: la Provincia di Lecce rafforza il suo impegno per trasformare il Salento in un territorio più green, coinvolgendo tutti i Comuni per  individuare aree idonee alla riforestazione, con l’obiettivo di riqualificare...

Sistemi evoluti di Controllo di Gestione tra i banchi dell’Istituto “De Viti De Marco” di Casarano

È  una modalità innovativa di formazione quella che coinvolgerà insieme studenti ed aziende presso l’Istituto Tecnico Economico “De Viti De Marco” di Casarano. Si terranno, infatti, venerdì 19 e 26 gennaio i due workshop sulle nuove sfide dei più...

A Ruffano, incontro su “𝐒𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀”

#𝐼𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 "𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖" Parte un nuovo progetto del Comune di Ruffano a tutela delle pari opportunità e per la promozione dei 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Promosso dall’assessora 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨, prende il...

Nardò in 12 ‘scatti’: territorio, torri e tradizioni

Il calendario 2024 celebra Nardò: 12 bellissimi scatti tra centro storico e marine, con particolari e dettagli che colpiscono. # Giuranna: “Il calendario racconta il patrimonio materiale e immateriale della città” Il calendario 2024 della città è ispirato al tema “Nardò:...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Fede e tradizione: celebrazione della solennità della Madonnina del mare

di Luca Santoro SAN FOCA - Come ogni anno, anche questa estate la comunità costiera ha rinnovato con devozione e...
- Advertisement -spot_img