11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 18, 2025

Attualità

A Bruxelles conferito il CETS all’Area Marina Protetta Porto Cesareo

Nei giorni scorsi, infatti, a Bruxelles nella sede del parlamento Europeo, l'Area Marina Protetta Porto Cesareo ha ricevuto ufficialmente il rinnovo della certificazione europea per il Turismo sostenibile denominata (CETS).

Il surrealismo di Max Hamlet Sauvage a Nardò

#cronaca quotidiana dell’attuale società industrializzata in preda alla catastrofe e al turbine di una nevrosi collettiva

NATALE IN FESTA  COL MUSEO DELLA PREISTORIA DI NARDÒ

Anche per le festività natalizie 2023 il Museo della Preistoria di Nardò ha programmato una serie di appuntamenti per coinvolgere pubblici con interessi diversificati. Il Museo e il parco di Portoselvaggio, infatti, saranno animati da un calendario di attività...

AL “DON PEDRO” DI SAN PIETRO IN BEVAGNA, TUTTI I VENERDÌ FINO AL 1° SETTEMBRE NEL SEGNO DEL JAZZ

TANTI I TALENTUOSI JAZZISTI PUGLIESI OSPITI DEL RISTORANTE CHE SI TRASFORMA IN JAZZ CLUB PER L’OCCASIONE Caratteristico ristorante all’aperto con squisita cucina di mare, immerso in un’atmosfera spagnoleggiante, il ristorante “Don Pedro” (San Pietro in Bevagna, via della Marina 2)...

Carbonara day: 6 aprile, il giorno dedicato al piatto tanto amato dagli italiani. E non solo

Guanciale, tuorli d’uovo, pepe, pecorino. La carbonara strega i cuori di italiani e appassionati di cucina italiana di tutto il mondo da secoli. È talmente amata che si è deciso di dedicarle una intera giornata mondiale, il Carbonara Day,...

MA QUESTO FIGLIO DI CHI È FIGLIO

Nei tempi in cui viviamo non è proprio così. L’uomo continua a “dare” il proprio seme e la donna il suo ovulo, ma dopo, pare, non vi sia più traccia della genesi. L’unico evento dotato di incontestabile realtà è che per far nascere un bambino sono necessari uno spermatozoo ed un ovulo. Dopo il concepimento nulla è più sicuro.

Globalizzazione e nuovo (dis)ordine mondiale

Non v’è alcun dubbio che la crisi in atto non sia solo economico-finanziaria, ma anche politica, sociale e, in alcune zone del pianeta, anche militare. Artefice di tutto questo, la globalizzazione, che iniziata un trentennio fa, ha associato lo sviluppo tecnologico ad...

Smart working e consegna a domicilio. Come finirà

Si torna a stare chiusi in casa, costretti a barattare la libertà con la salute. Così si esce solo per “comprovate” esigenze di salute - non per incontrare gli amici, non per prendere un caffè al bar, non per...

La legge è uguale per tutti… I poveracci

“E lo ripeto ancora una volta a scanso di equivoci. Io ora non sto discutendo se uno è o meno colpevole, mi riferisco a come, oltre un certo livello, i reati o presunti tali vengono gestiti in base a criteri che con...

‘Sorridi’ di Alda Merini: una poesia che invita alla rinascita

Il 21 marzo di ogni anno ricorre la Giornata mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dall’UNESCO e celebrata per la prima volta nel 2000. È l’occasione per celebrare “l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

A Surano, Uno, nessuno e Pirandello

Dopo la conclusione delle esercitazioni sceniche della Scuola di Teatro, parte il 17 luglio 2025 la stagione estiva della...
- Advertisement -spot_img