11.2 C
Lecce
mercoledì, Novembre 5, 2025

Cultura

Al Mediaporto di Brindisi “Le filastrocche della mamma” di Serena Mingolla

Giovedì 6 giugno 2024 alle ore 18.00, presso il Mediaporto di Brindisi (Viale Commenda 1) si svolgerà la presentazione ufficiale dell’albo d’esordio (ad alta leggibilità) di Serena Mingolla, dal titolo “Le filastrocche della mamma”, realizzato con la collaborazione di...

“Fiori di Devozione”: L’incanto dell’Infiorata di Alliste nel Salento

L'infiorata di Alliste, suggestivo paese del  Salento, è una manifestazione tradizionale caratterizzata dalla creazione di tappeti floreali lungo le strade del centro storico, realizzati con maestria e passione, utilizzando petali di fiori freschi. Si tratta di un meticoloso lavoro...

La ciliegia: Simbolo di dolcezza, bellezza e transitorietà

Le ciliegie, con la loro forma succosa e il loro colore vivido, si ergono come uno dei frutti più amati e iconici della natura. Tuttavia, la loro importanza va ben oltre il semplice piacere del palato. Le ciliegie sono...

L’Eucarestia e i particolari

di Rocco D'AMBROSIO Il Vangelo odierno: Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate...

A Patù l’infiorata colora di petali e fede il piccolo borgo

  Il programma Il prossimo 2 giugno ricorrerà la festa del Corpus Domini. Nella notte tra sabato 1 e domenica 2, la comunità patuense si riverserà nelle stradine del borgo dando ufficialmente inizio alla IX edizione dell’Infiorata di Patù, ormai conosciuta...

Si alza il sipario sulla bellezza delle corti nel cuore antico di Nardò

Domenica 2 giugno l’evento che apre al pubblico gli “scrigni” nascosti del centro storico Torna domenica 2 giugno Corti Aperte. Palazzi, residenze di pregio e chiese del centro storico aprono le proprie corti e i propri spazi per una giornata...

Matteo Palermo torna con un nuovo singolo “Santi ed Eroi”

Distribuito da Altafonte Italia per Indaco Records, è disponibile in radio e su tutte lpiattaforme digitali da venerdì 31 Maggio 2024. Il brano nasce da un arpeggio di chitarra malinconico che vuole raccontare una storia personale importante, un colpo di scena nella vita che...

Oggi e domani alla scoperta del Parco Archeologico di Rudiae

Sabato 1 e domenica 2 giugno a Lecce proseguono gli appuntamenti alla scoperta del Parco Archeologico di Rudiae, città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.). Sabato (ore 17:00 - ingresso 10|8...

La Bernardini ospita “To’ francate t’amore” di Giuseppe Greco

Quando i versi incontrano le sonorità del dialetto la poesia diventa ancora più incanto vestendosi di emozioni che suggeriscono identità e storie. Per il Maggio dei libri, la Biblioteca Bernardini ospiterà oggi  31 Maggio ( a partire dalle ore...

Concerto gratuito del Conservatorio Tito Schipa

Il Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce presenta la quarta edizione del festival "Anamòrphosis 2024 – Visioni Organiche", un progetto cross-mediale che unisce animazione digitale, performance live visual, video mapping e produzioni sperimentali. L'evento si terrà venerdì 31 maggio alle 19.30...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Lecce, a Villa Mellone l’incontro “ITS Academy Turismo: il gusto incontra i talenti”

Lecce, 6 novembre 2025 – Si terrà domani, presso Villa Mellone (via Giacomo Manzù, sede operativa dell’ITS Turismo...
- Advertisement -spot_img