11.2 C
Lecce
domenica, Aprile 20, 2025

Cultura

“Lacreme e Sang”, la sceneggiata secondo Mario Merola e Nino D’Angelo

Si terrà giovedì 28 marzo 2024, alle 17.00, presso la Biblioteca Comunale “Salvatore Paolo” di Carmiano (LE), la presentazione del volume “LACREME E SANG – la sceneggiata secondo Mario Merola e Nino D’Angelo” (SHATTER Edizioni) di Mario Galeotti e...

Dantedì, 25 marzo: “fatti non foste per viver come bruti”

Il 25 marzo di ogni anno si apre un capitolo speciale nel calendario culturale italiano e mondiale: è il giorno del Dantedì, una giornata dedicata all'immortale Dante Alighieri. Questa data è stata scelta dagli studiosi come l'inizio ideale del...

“Tra il silenzio e il tuono”, Roberto Vecchioni si racconta

«Questo è un romanzo epistolare fasullo, strabico. Oh sì, le lettere ci sono, più di 50, ma non ricevono mai risposta… Sembra un’iperbole ma non è così: dovevo scriverlo, questo libro, perché mi stava dentro, passati gli 80 anni,...

L’Annunciazione,  tra spiritualità e tradizione popolare

Il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione, la chiesa cattolica celebra la concezione del Figlio di Dio nel grembo della Vergine per opera dello Spirito Santo, annunciata dall’Arcangelo Gabriele. In passato, specialmente nel mondo contadino, questo giorno rivestiva un’importanza particolare perché affiancato...

“Un’altra di meno”, vittima in quanto donna

Ho deciso di realizzare questa illustrazione subito dopo aver appreso dell'ennesimo femminicidio compiuto, questa volta, a Taurisano, il paese in cui vivo. Una donna vittima di femminicidio è un'ALTRA DI MENO, diventa quasi un numero, presto dimenticheremo il suo...

La domenica delle Palme e la fiera di San Lazzaro

La Domenica delle Palme celebra l’entrata di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla popolazione con rami di palma, con i quali la folla lo acclamava Gesù, Messia, e re di Israele. Successivamente la Chiesa considerò la palma simbolo della vittoria...

Cabaret e tanta allegria con “Stasera Ridiamoci Sud”

È fissato per Giovedì 28 Marzo a partire dalle 10.30, l’incontro con i giornalisti di carta stampata, on line e Tv, per la presentazione del nuovo format che vedrà coinvolti in un grande ed originale spettacolo di piazza, i...

Nardò, Giornate FAI. Un “pezzo” di città si svela: Chiesetta delle Brusca e Chiesa delle Anime

La Chiesa della Beata Vergine Maria Vergine Immacolata della masseria Brusca e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio di via Anime saranno due dei luoghi aperti al pubblico in occasione delle Giornate Fai di Primavera, il tradizionale appuntamento...

Borsa di studio ‘Girolamo Comi’, occasione per riscoprire il grande poeta salentino

“La poesia di Girolamo Comi è viva e continua a riempire di armonia lo spirito di chi la incontra come quello dei giovani studenti delle scuole superiori salentine a cui si offre la preziosa opportunità di scoprire e riscoprire...

Pino Ingrosso “Canto Pasolini” al teatro comunale di Novoli

Sabato 23 marzo (ore 20:45 - ingresso 10/8 euro) al Teatro Comunale di Novoli con lo spettacolo teatrale|musicale Canto Pasolini di Pino Ingrosso prosegue Per un teatro umano. La stagione di teatro, musica e danza del Comune di Novoli è organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Factory Compagnia Transadriatica e BlaBlaBla nell’ambito del progetto Teatri del nord Salento, sostenuto da Ministero della...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

I nomi dei vincitori della IX edizione del premio “Virtù e conoscenza”

Alto Riconoscimento a persone che si sono distinte per le loro virtù morali e il loro contributo positivo alla...
- Advertisement -spot_img