11.2 C
Lecce
lunedì, Aprile 21, 2025

Cultura

A Cutrofiano, Federica Palma propone “tra Super io ed Es”

Un viaggio musicale freudiano alla scoperta del proprio io interiore. Il 24 febbraio nelle Scuderie del Palazzo Filomarini di Cutrofiano, ore 20:30, Federica Palma propone il suo ultimo lavoro “tra Super io ed Es”. L’evento patrocinato del Comune di Cutrofiano...

“Il cerchio tagliato da tre linee”, simbolo della pace, compie 65 anni

Nel periodo in cui il mondo si trovava sull'orlo di una potenziale guerra distruttiva, un gruppo di attivisti noto come Direct Action Committee Against Nuclear War (Dac) si pose l'arduo compito di opporsi al pericolo imminente. Verso la fine...

Il Ritmo Coinvolgente di “Azzate Movite” in uscita il prossimo 23 febbraio

Accasaccio, la band italiana che continua a stupire con la sua creatività e il suo sound unico e coinvolgente, pronta a  lanciare il suo nuovo singolo: un inedito. E questa volta lo farà con una collaborazione davvero speciale. Il...

San Gregorio, tradizione, culti, rintocchi di campane e…

Nel Salento, principalmente a Nardò, il 20 febbraio è ricordato san Gregorio Armeno. Prima di spiegare il motivo della ricorrenza, è il caso di spendere qualche parola sulla sua figura, cercando di rintracciare le origini del culto tra i...

Ghali:”Fa strano sentire che non si può parlare di pace”

Il suo "Stop al genocidio" dal palco della finale di Sanremo ha scatenato polemiche infinite, un incidente diplomatico con l'ambasciatore israeliano Alon Bar e dopo il caso di Domenica in: forte l’attesa, come riporta Ansa.it, per la sua partecipazione...

Lecce, alla Biblioteca Bernardini “Il delitto della montagna”

Il prossimo appuntamento di #extraconvitto2024 alla Biblioteca Bernardini è venerdì 23 febbraio 2024, alle 18.30, per la presentazione del libro di Chicca Maralfa “Il delitto della montagna. Una nuova indagine di Gaetano Ravidà” Newton Compton Editorei (2024). Dialoga con...

Tiggiano, parola d’ordine: sciopero ad oltranza

Nel panorama delle rivendicazioni manifestate pubblicamente in alcuni centri del Salento dalle operaie del tabacco, un cenno particolare merita lo sciopero avvenuto a Tiggiano il 25 gennaio 1961 che divenne eclatante e unico nel suo genere perché durò un...

Il genio di Edison: 19 febbraio 1878, il brevetto del fonografo

Nel panorama della storia dell'innovazione, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Thomas Alva Edison. L'inventore, noto per la sua mente ingegnosa e la costante ricerca di soluzioni creative, ha lasciato un'impronta indelebile su numerosi settori, ma forse...

A Ruffano si girerà “Miracolo dietro l’angolo”

Un bellissimo cortometraggio “Miracolo dietro l’angolo”, un racconto di speranza e rinascita,  sarà girato  a Ruffano dal 27 al 30 giugno 2024. La PM Management Group Production Film Production SRLs di Piero Melissano annuncia  la realizzazione del cortometraggio “Miracolo dietro...

Cutrofiano in festa per Sant’Antoni te le focare

La luce dei piccoli falò disseminati fra i crocicchi delle vie, mentre si diffondono i suoni e le voci dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Oggi 17 febbraio, Cutrofiano è pronto a rivivere la festa di “Sant’Antoni te...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

I nomi dei vincitori della IX edizione del premio “Virtù e conoscenza”

Alto Riconoscimento a persone che si sono distinte per le loro virtù morali e il loro contributo positivo alla...
- Advertisement -spot_img