11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 11, 2025

Cultura

L’ultima lezione di Piero Angela: “La Meraviglia del tutto”

"Questo è probabilmente l'ultimo libro che scrivo. Non pensavo di farlo, ma poi ho riflettuto che forse ne valeva la pena. Adesso vorrei dire anch'io quello che penso, le domande che mi pongo, le cose che ho compreso... E...

Nutturnu

Quandu le stelle uardanu lu celu, e la luna te coste le ccumpagna, me piace ulare comun a farfalla tra nu pensieru e l’autru te la mente, luntanu te prubblemi e de palore. E bbete tandu ca me sentu intru na gioia...

04 febbraio 1945: la Conferenza di Yalta e il futuro dell’Europa

La Conferenza di Yalta è stata una riunione tenutasi dal 4 al 11 febbraio 1945 tra i leader delle principali potenze alleate della Seconda Guerra Mondiale: il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt, il primo ministro britannico Winston...

3 febbraio, San Biagio: culto, devozione e…curiosità 

Per avere effettuato il salvataggio di un bambino che stava soffocando per una lisca conficcatasi nella gola, san Biagio ha il patronato su di essa; invece, per essere stato scarnificato con pettini di ferro, i contadini e coloro che...

3 febbraio 1957 il primo Carosello e dopo… i bimbi  tutti a nanna

03 febbraio 1957, 67 anni fa  il primo “Carosello”. Nel periodo in cui il telecomando non c’era e fare zapping una possibilità del futuro, la pubblicità televisiva faceva la sua prima apparizione con il debutto di Carosello. La RAI, tre anni...

#domenicaalmuseo:ingresso gratuito

Il 4 febbraio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...

A Nardò, va in scena “Drillo”

Nardò - TerramMare Teatro, insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese, presenta il quarto appuntamento della rassegna per famiglie Piccoli Sguardi, in programma domenica 4 febbraio al Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II. Si tratta...

Candelora, 2 febbraio: tra fede e tradizioni

Il calendario liturgico del 2 febbraio celebra la Purificazione della Vergine, avvenuta il quarantesimo giorno dal parto, ed è consacrato alla Presentazione di Nostro Signore Gesù Cristo. Popolarmente è detto Candelora perché si benedicono le candele, cui si attribuiscono...

‘Filosoficamente’ al Liceo “Da Vinci” di Maglie

Prosegue, dopo gli interessanti incontri, la decima edizione della rassegna itinerante “FilosoficaMente. Riflessioni sul pensare e sull’agire”, sul tema “Il rapporto uomo-natura”, promossa e curata dal corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento con il patrocinio dell’Associazione “Presìdi...

La Grotta dei Cervi: 54 anni fa la scoperta

Nella notte dell’1 febbraio 1970cinque aderenti al Gruppo Speleologico Salentino “P. De Lorentis” (Maglie), diretto da Mario Moscardino, raggiunsero Porto Badisco (Otranto) per effettuare ricerche sulla gobba rocciosa detta Montagnola, nel territorio della Valle del Cervo. Incuriositi dalla presenza...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Ad Amore e Psiche Andrea Spiri con il suo ritratto di Bettino Craxi

Nuovo appuntamento con il festival Amore e Psiche. Oggi, venerdì 11 luglio, alle ore 20:30, al Giardino Botanico del...
- Advertisement -spot_img