11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 11, 2025

Cultura

I giorni della merla, tra leggende e curiosità

I “giorni della merla" è un'espressione italiana che si riferisce ai giorni più freddi dell'anno, tradizionalmente compresi tra il 29, 30 e 31 gennaio. Esistono diverse leggende che fanno parte del folklore e delle tradizioni italiane. L'origine della locuzione "giorni...

“Tutti i particolari in cronaca”, il giallo di Manzini

Antonio Manzini, il creatore dell’indimenticabile vicequestore Schiavone, entra nel Giallo Mondadori con una storia serrata e sorprendente. Si intitola Tutti i particolari in cronaca, pubblicato il 9 gennaio 2024 e pronto a far conoscere a lettori e lettrici un nuovo colpevole - tanto improbabile quanto...

Nella smania di apparire tra tv e social, Gesù sarebbe passato forse inosservato

di Rocco D'AMBROSIO È difficile oggi ricevere attenzione e, ancora più, stupore e timore se il tutto non è esagerato, eclatante, appariscente. Invece Gesù nella sinagoga di Cafarnao... Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. Ed...

Al Koreja, “Pescatori di stelle storie di miti del cielo”

Lecce - Stasera alle 17.30 appuntamento avvincente con il Teatro in tasca e il Teatro del Buratto. In scena Pescatori di stelle storie di miti del cielo, la storia di un tempo, un tempo molto tempo fa. Un...

Indifferenza: ‘Ssettata a nnu scalune pe lla via’

di Carlo Vincenzo Greco Nel tessuto frenetico della società moderna, permeata da ritmi accelerati e spesso indifferenti, emerge un grido poetico di consapevolezza e riflessione. Attraverso le parole in vernacolo e incisive di Carlo Vincenzo Greco, il tema dell'indifferenza...

Il fascino senza tempo: l’abbazia di San Niceta

L'abbazia di San Niceta, situata nei pressi del cimitero comunale di Melendugno, rappresenta uno dei monumenti più antichi e significativi della zona. La sua origine risale al periodo basiliano, ma la data di fondazione è incerta, con alcune fonti,...

La Carica dei 101: compie 63 anni il classico che affascina ancora

Il 25 gennaio 1961 il mondo si innamorava dei dalmata Pongo e Peggie, dei loro cuccioli e degli sgangherati padroni Roger e Anita. In quella data, infatti, andava in scena la prima proiezione del lungometraggio alla Radio City Music...

“Spigolature del Salento” di Luigino Binanti

Nella Sala Conferenze dell'Episcopio in Piazza Duomo a Lecce, oggi alle 18.00, Luigino Binanti presenterà il suo ultimo libro “Spigolature del Salento”, una raccolta di articoli redatti dal giornalista e professore universitario per l’omonima rubrica - “Spigolature salentine” -...

“Matematica al femminile: esplorando l’infinito potenziale”

#Provincia di Lecce e CPO Insieme all ’UMI per le Olimpiadi della Matematica 2024 Venerdì 26 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, a Tricase, otto squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle prove nazionali delle Olimpiadi della Matematica 2024, promosse...

Matteo Garrone, agli Oscar con Io Capitano

Io Capitano di Matteo Garrone nella corsa per gli Oscar: candidato ufficiale dell'Italia al miglior film internazionale dell'edizione 2024, è stato scelto per la cinquina finale della notte delle stelle che si terrà il 10 marzo. Le nomination, scelte da membri dell'Academy da un...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Dal 12 al 25 luglio, al via la decima edizione del festival “Il cammino celeste” nelle province di Lecce e Brindisi

Giovannangelo de Gennaro & Serkan Mesut Halili, La Cantiga de la Serena & Orchestra Giovanile del Mediterraneo, Ars Nova...
- Advertisement -spot_img