11.2 C
Lecce
mercoledì, Ottobre 22, 2025

Cultura

“Spare. Il minore” il libro più letto nel 2023

Inaspettata o meno la corona regale tra i libri più venduti nel 2023 va a 'Spare. Il minore' (Mondadori, gennaio 2023) del Prince Harry. Secondo quanto già riportato da Cosmopolitan, il Telegraph definì questa biografia  «il disperato e triste racconto di un...

“150 Anni di luce e libertà”: l’Impressionismo

150 anni fa, 31 artisti con un atto rivoluzionario organizzarono una mostra indipendente, cioè al di fuori delle regole ufficiali del Salon, che decidono di ‘disertare’. Siamo al 15 aprile del 1874 e autori dal pennello geniale, tra questi  Claude...

Pisignano in festa per Santa Severina

La comunità di Pisignano l’8 gennaio è in festa per santa Severina, alla quale i fedeli della frazione di Vernole sono storicamente e fortemente legati, come documentato dalla cappella con volte a stella a lei dedicata e dalla colonna situata nella piazza...

“Antonio Antonaci, il sacerdote lo studioso il pubblicista”, presentazione Atti del Convegno

Galatina - “Antonio Antonaci, il sacerdote lo studioso il pubblicista”, è il titolo del convegno di studi svoltosi a Galatina il 27 settembre del 2021. Un modo per rendere omaggio a monsignor Antonio Antonaci, a dieci anni dalla sua scomparsa...

Epifania, perché dai Magi impariamo che vivere vuol dire ricercare, scrutare e gioire

di Rocco D'AMBROSIO Ricercare è una fatica seria e impegnativa. Non si può fingere in materia. Fingono quelli che parlano di ricerca ma hanno solo sicurezze di cui vantarsi, a iniziare dal proprio io, che gonfiano continuamente, e dal potere,...

Canzoniere – 101 canti della tradizione popolare del Salento. Testi, melodie e accordi

#Presentazione al Fondo Verri a Lecce Oggi  alle 20:30 il Fondo Verri in Via Santa Maria del Paradiso a Lecce ospita la presentazione di “Canzoniere – 101 canti della tradizione popolare del Salento. Testi, melodie e accordi”.  Il libro, edito dalla casa editrice Kurumuny, sarà illustrato...

L’Orchestra Filarmonica di Odessa stasera al Teatro Apollo

Con la performance esclusiva di un’orchestra che esprime la migliore tradizione musicale dell’Europa dell’est, il Concerto di Capodanno 2024 della Camerata Musicale Salentina si preannuncia davvero imperdibile: giovedì 4 gennaio, al Teatro Apollo di Lecce, l’appuntamento è con l’Orchestra Filarmonica di Odessa, una preziosa “gemma...

A Lecce, Epifania con Artwork: tradizioni, gospel, tour

#Lecce, 5 e 6 gennaio Due giorni di musica con artworkcultura, da anni impegnata nella progettazione e nell'organizzazione di eventi e manifestazioni culturali, con la mission di valorizzare il patrimonio del territorio e accrescerne l'offerta turistico-culturale Appuntamento alle ore 20,00 venerdì...

Ad Ugento stasera la presentazione del libro di don Luca De Santis

Stasera, 4 gennaio alle 18.30, presso il Cine-teatro dell’Oratorio di Ugento sarà presentato il libro “Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa. Origine e principi” di don Luca De Santis, docente presso dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Saluti a cura...

Ci vuole orecchio. Elio canta e recita Jannacci

Il 21 gennaio al Teatro Apollo di Lecce, ore 21.00. Biglietti quasi sold out Enzo Jannacci, il poetastro come amava definirsi, è stato il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

La memoria che canta: a Melpignano nasce il Centro di Documentazione della Musica Popolare

Melpignano si conferma cuore pulsante della cultura salentina. Conclusi i lavori di riordino e schedatura del Fondo Chiriatti, una...
- Advertisement -spot_img