di Rocco D'AMBROSIO
Un’autentica pedagogia ci aiuterebbe a collegare continuamente gesti, parole e pensieri, emozioni. Troveremmo così come sanare molte lacerazioni interiori. Diventeremmo così un po' più sereni e autentici.
Il Vangelo odierno: In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso,...
L’11 febbraio la Chiesa cattolica romana celebra la memoria della Madonna di Lourdes alla quale è associata la Giornata Mondiale del Malato, una ricorrenza che fu istituita il 13 maggio 1992 da papa Giovanni Paolo II.
Dal 5 all’11 febbraio 2024 la reliquia di santa Bernadette...
SANTA APOLLONIA, 9 febbraio
Sul martirio di santa Apollonia, dialettale salentino Pulonia o Bulonia, originaria di Alessandria d’Egitto, circolano diverse leggende, ciascuna con una trama differente. Una riporta che, dimostrando poteri miracolosi, ridusse in polvere alcuni simulacri pagani e, per...
Incolpata di vilipendio alla religione pagana fu sottoposta ad efferate torture, tra cui lo strappo dei seni con grandi tenaglie arroventate; le ferite causate, tuttavia, furono sanate miracolosamente da san Pietro apparsole in visione.
L’episodio ha sancito il patronato delle...
Per avere effettuato il salvataggio di un bambino che stava soffocando per una lisca conficcatasi nella gola, san Biagio ha il patronato su di essa; invece, per essere stato scarnificato con pettini di ferro, i contadini e coloro che...
Il calendario liturgico del 2 febbraio celebra la Purificazione della Vergine, avvenuta il quarantesimo giorno dal parto, ed è consacrato alla Presentazione di Nostro Signore Gesù Cristo. Popolarmente è detto Candelora perché si benedicono le candele, cui si attribuiscono...
Il 31 gennaio 1988 Giovanni Paolo II lo dichiarò «padre e maestro della gioventù».
San Giovanni Bosco, conosciuto anche come Don Bosco, è stato un sacerdote cattolico e educatore italiano del XIX secolo. Nato il 16 agosto 1815 a Becchi,...
Appuntamento a Specchia venerdì 2 febbraio con la “Fiera della Candelora”, un appuntamento che ogni anno si rinnova in Piazza del Popolo e dove visitatori abituali e non possono acquistare capi di abbigliamento, alimentari, calzature, utensili per la casa,...
di Rocco D'AMBROSIO
È difficile oggi ricevere attenzione e, ancora più, stupore e timore se il tutto non è esagerato, eclatante, appariscente. Invece Gesù nella sinagoga di Cafarnao...
Il Vangelo odierno: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. Ed...
Nel vasto panorama dei santi e dei patroni, c'è uno che, apparentemente, potrebbe sembrare a prima vita ‘fuori luogo’ tra i giornalisti moderni: San Francesco di Sales. Nato nel 1567 e canonizzato nel 1665, questo vescovo e teologo del...