11.2 C
Lecce
giovedì, Aprile 3, 2025

Economia e Finanza

L’inflazione accelera a gennaio. Carrello della spesa +5,4%

L'inflazione torna a salire a gennaio. (ANSA) - Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta a gennaio dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su...

Arriva il terzo Btp Valore, durata 6 anni con premio fedeltà

Il ministero dell'Economia comunica la terza emissione del Btp Valore. Questa  tipologia di titolo è dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori e l’emissione partirà da lunedì 26 febbraio a venerdì 1marzo (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata. Il titolo avrà...

L’UE raggiunge l’accordo sul tetto ai contanti. Sarà più alto di quello italiano

L’Unione Europea ha fissato un tetto massimo valido in tutto il territorio dell’unione di € 10.000 per i pagamenti in contanti. Tuttavia, i Paesi membri potranno imporre un limite inferiore. In Italia il limite imposto dal Governo Meloni è...

Aggiornamento Istat: nel 2023 inflazione al 5,7%

Nel mese di dicembre 2023, si stima - come da odierno comunicato Istat - che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,2% su base mensile e dello 0,6% su...

MES, ancora bugie?

Una situazione come quella attuale, in Italia, non si era mai vista. Siamo al minimo in tutti i sensi. Governo, Parlamento, Istituzioni, dovrebbero avere il coraggio di dire come stanno veramente le cose. Debito pubblico incontrollabile, totale incapacità di risolvere i problemi,...

Ristori: al via le nuove domande di contributi a fondo perduto

Dal 20 novembre, e fino al 15 gennaio 2021, è possibile inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti "Ristori" e "Ristori bis" per i contribuenti che non avevano presentato l'istanza al precedente contributo previsto dal decreto Rilancio....

La prospettiva economica mondiale

"A causa della mancanza di lungimiranza e di immaginazione costruttiva, le autorità finanziarie e politiche del mondo non hanno avuto il coraggio o la convinzione in ogni fase del declino di applicare i rimedi disponibili in dosi sufficientemente...

Economia e Coronavirus: guerra fredda o ad armi impari?

Sovente, in questi mesi, si è utilizzata, neanche troppo causticamente, l’espressione “siamo in periodo di guerra”. Se ciò su un fronte può dirsi vero, dall’altro è persino possibile definire, dal punto di vista economico, l’attuale periodo che si sta vivendo come peggiore dei...

Recovery fund: un’opportunità per il nostro Paese?

Dopo quattro giorni di estenuanti trattative, i 27 del Consiglio europeo hanno trovato un accordo. Anche in questo caso il compromesso ha fatto da padrone. Senza di esso non ci sarebbe stata convergenza tra posizioni distanti tra loro anni luce. Così...

Figli di Troika

Perfino la Grecia, nel dopo Covid-19, si rimbocca le maniche. Dopo il totale fallimento subito ad opera di un’Europa padrona vittima, a sua volta, della Germania nazista, la Grecia, impoverita dall’intervento della Troika, che invece di aiutare gli Stati...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img