11.2 C
Lecce
sabato, Novembre 15, 2025

Redazione

Elena e Francesca del Liceo Da Vinci di Maglie trionfano alle Olimpiadi della Biomedicina a Roma

Prestigiosa vittoria del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie alla fase nazionale delle Olimpiadi della Biomedicina organizzate dall’Università La Sapienza di Roma. Le studentesse che saranno prossimamente premiate nella Capitale con una cerimonia pubblica, sono Elena Accogli (classe 5B)...

Si conclude la settima edizione di FoodExp al Chiostro dei Domenicani a Lecce

Giovedì 4 aprile (ore 10/18 – ingresso libero – pranzi, cene e degustazioni a pagamento) nel Chiostro dei Domenicani a Lecce si conclude la settima edizione  di FoodExp. Il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera anche quest'anno ha accolto le protagoniste e i protagonisti della ristorazione e...

A Torino, un libro e una mostra in loving memory dell’artista Aurora Paolillo

Nulla permane, nulla è libero dal perpetuo mutare Sono morto, che posso fare? - Dal Libro tibetano dei morti - “Ho pensato a un lavoro che è in continua trasformazione e che si crea nell’arco di un’intera vita, come se fosse la...

Nardò. Autismo: “La Saletta” di via Volta centro per i giovani

Rinasce “La Saletta” di via Volta. L’immobile è stato concesso in comodato d’uso a Social Aut a.p.s., associazione impegnata nel favorire l’iniziativa e l’abilità sociale di giovani di età compresa tra i 12 e i 18 anni, a sviluppo...

I 75 anni di Topolino: oggi un numero speciale per festeggiare in edicola

(AdnKronos) Con il numero 3567 in edicola, fumetteria e Panini.it di oggi mercoledì 3 aprile, Topolino celebra 75 anni del suo storico 'giornaletto'. Era infatti il 7 aprile 1949 quando arrivò nelle edicole italiane la prima uscita della pubblicazione...

Oggi a Lecce, presso la biblioteca Bernardini: “Il ritorno del lupo nel Salento”

“Il ritorno del lupo nel Salento: iniziamo a conoscerlo”. È questo il titolo dell’evento organizzato da Hic Sunt Lupi, il progetto di studio, monitoraggio e gestione del lupo nel Salento, finanziato dall’assessorato all’ambiente della Regione Puglia in collaborazione con...

Nardò: Turismo emozionale, molto più che un ricordo

L’assessorato al Turismo ha lanciato Turismo emozionale. Molto più che un ricordo, un progetto di marketing esperienziale rivolto a chi accoglie quotidianamente i turisti, ossia attività ricettive, ristorative, infopoint e altre figure o strutture. L’obiettivo è far acquisire agli...

Riduzione e smaltimento amianto. Ecco i rimborsi

Bonifica, rimozione e smaltimento dei manufatti di amianto, ecco i rimborsi. È stato pubblicato, infatti, un avviso finalizzato proprio ad acquisire manifestazioni di interesse per l’erogazione di contributi per la bonifica, la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti...

“Un mondo a parte” di Riccardo Milani, il film più visto a Pasqua

Un Mondo a Parte di Riccardo Milani è il film più visto del giorno di Pasqua, con circa 775.000 euro (772.077 euro) e 110.000 ingressi, superando i colossi americani Kung Fu Panda 4 e Godzilla e Kong - Il Nuovo...

Pompei: l’affascinante scoperta di un cantiere edile in piena attività

Nuovi dati sull'edilizia romana emergono dagli scavi in corso al Parco Archeologico di Pompei. Negli ambienti di antiche domus che lo scavo archeologico sta portando alla luce nella Regio IX, insula 10, sono riemerse importanti testimonianze di un cantiere...

About Me

1885 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Successi e riconoscimenti: serata dedicata al “Cattleya for Trinity College”

 di Luca Santoro MELENDUGNO - Sabato, 15 novembre alle ore 17:00 i laboratori Urbani Koiné di via Salvatore Potì...
- Advertisement -spot_img