Oggi 6 marzo, alle ore 12, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, verrà siglato il protocollo d’intesa per la Programmazione di attività comuni per lo sviluppo del territorio salentino, in materia di lavoro.
Il Protocollo nasce dalle attività realizzate dalla...
Mercoledì 6 Marzo è il 66° giorno del calendario gregoriano. Mancano 300 giorni alla fine dell'anno.
Santi del giorno:
Santa Rosa da Viterbo (Vergine)Santa Coletta (o Colette) di Corbie (Vergine)San Crodegando di Metz (Vescovo)San Fridolino (Abate)San Quiriaco (Ciriaco) di Treviri (Sacerdote)Sant'Evagrio di Costantinopoli (Vescovo)Sant'Ollegario...
Evoluzione meteo Puglia
MERCOLEDI': correnti secche fanno il loro ingresso in serata determinando un rapido rasserenamento dopo una giornata nuvolosa o molto nuvolosa. Nello specifico sulla Daunia cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; su murge e litorale adriatico meridionale nubi in progressivo...
(Nardò) “Vacanze a pedali nel Salento Jonico” il titolo dell’edizione speciale del corso per operatori del cicloturismo realizzato all’interno del progetto della Green Community Ionico-Adriatica dai Comuni dell’arco jonico della penisola.
ASTA, l’Alta Scuola di Turismo Ambientale, arriva nel Salento....
Mangiare sano: è uno dei mantra che ricorre più di altri. Non è una questione di chili di troppo, assicurano gli esperti, ma di salute.
Parola chiave: dieta mediterranea, più verde nel piatto, cereali integrali, no ai cibi ultra processati....
L'analisi di Maria Angela Polesana, docente di Sociologia dei media all'università Iulm di Milano: "Tornata in azione la solita Ferragni, dietro una regia molto precisa"
Dalla colonna sonora, al fazzoletto portato per i momenti di commozione, fino agli errori grammaticali...
I Servizi di integrazione scolastica e assistenza specialistica per le disabilità sensoriali della Provincia di Lecce sono una realtà attiva, articolata, affermata sul territorio, che si occupa di 440 utenti.
Dati, attività e nuove iniziative sono state illustrate oggi nel...
Il Corriere della Sera è uno dei giornali più antichi e prestigiosi d'Italia, con una storia che si snoda attraverso più di un secolo di cambiamenti sociali, politici e tecnologici. La sua nascita nel lontano 1876 rappresenta un capitolo...
L'Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò Gallipoli ha organizzato due incontri formativi per conoscere e approfondire due importanti religioni monoteistiche: l'Islamismo e l'Ebraismo.
Mercoledì 6 marzo alle 19.00 presso il salone parrocchiale di S. Maria...
Ventidue atleti di tennis in carrozzina, provenienti da tutta Italia, sono pronti a sfidarsi nel “1° Memorial Massimo Greco”, primo torneo nazionale a montepremi del 2024 in Italia e unico nel Mezzogiorno, in programma da giovedì 7 a domenica 10...