11.2 C
Lecce
domenica, Aprile 20, 2025

Redazione

Masseria La Tenente, da oggi a ‘nuova vita’

Dopo mesi di impegno, duro lavoro, collaborazioni importanti, gennaio è il mese della ri-nascita di Masseria “La Tenente”. E dettagliatamente il 26 gennaio il Comune di Copertino consegnerà a Caritas Diocesana e alla Fondazione Fare Oggi questo bene confiscato alla...

Liceo Made in Italy, a Lecce e a Tricase

Per l’anno scolastico 2024/2025 Il Liceo “Pietro Siciliani” di Lecce, guidato dalla dirigente Prof.ssa Vittoria Italiano e Il “Comi” di Tricase, guidato dalla dirigente Prof.ssa Antonella Cazzato,  sono due delle nove scuole in tutta la Puglia e le uniche due della...

Almanacco del giorno

Venerdì 26 Gennaio è il 26° giorno del calendario gregoriano. Mancano 339 giorni alla fine dell'anno. Santo del giorno: Santi Timoteo e Tito Proverbio di Gennaio:  Se Gennaio sta in camicia, Marzo scoppia dalle risa Accadde oggi 1917 - Giuseppe Ungaretti compone la poesia "Mattina" 1924 - Chamonix, Francia:...

Meteo Puglia, 26 gennaio

VENERDI': un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su Daunia, murge, Tavoliere, litorale adriatico settentrionale, litorale adriatico meridionale, litorale ionico e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali in rotazione...

Tempo di esser madri, donazione di fasciatoi portatili

Nardò - Grazie alla generosa donazione di un’azienda della città molte famiglie neretine che hanno bisogno potranno ritirare gratuitamente, per il tramite dell’amministrazione comunale, comodi fasciatoi portatili per le esigenze dei neonati. Gli interessati possono chiedere informazioni al numero...

Accoglienza, integrazione e diritti umani nel Salento attraverso la Memoria Storica

Dato lo scenario geopolitico degli ultimi due anni, The Monuments People ha voluto sviluppare quest’anno una proposta, dal titolo “Memoriae” che si incentra particolarmente sul concetto di Memoria Storica, fondamentale per la nascita e il riconoscimento stesso dei Diritti...

A Santa Croce, “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore”

In occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono degli scrittori e dei giornalisti, l’Ufficio per le Comunicazioni sociali dell’arcidiocesi di Lecce promuove per la serata di domenica 28 gennaio un appuntamento rivolto a giornalisti e operatori dei...

La Carica dei 101: compie 63 anni il classico che affascina ancora

Il 25 gennaio 1961 il mondo si innamorava dei dalmata Pongo e Peggie, dei loro cuccioli e degli sgangherati padroni Roger e Anita. In quella data, infatti, andava in scena la prima proiezione del lungometraggio alla Radio City Music...

Paparina ‘nfucata o fritta

La paparina o fritta è un piatto tipico della cucina salentina.  Papaver rhoas, comunemente noto come papavero comune o rosolaccio, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveraceae presente in quasi tutto il bacino mediterraneo. Si raccoglie dall’autunno...

“Spigolature del Salento” di Luigino Binanti

Nella Sala Conferenze dell'Episcopio in Piazza Duomo a Lecce, oggi alle 18.00, Luigino Binanti presenterà il suo ultimo libro “Spigolature del Salento”, una raccolta di articoli redatti dal giornalista e professore universitario per l’omonima rubrica - “Spigolature salentine” -...

About Me

1603 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

I nomi dei vincitori della IX edizione del premio “Virtù e conoscenza”

Alto Riconoscimento a persone che si sono distinte per le loro virtù morali e il loro contributo positivo alla...
- Advertisement -spot_img