“Siamo diventati una razza di
guardoni” disse Alfred Hitchcock mentre girava il capolavoro del
cinema “La finestra sul cortile”. In effetti siamo tutti un po’ James
Stewart, ossia il reporter che, costretto sulla sedia a rotelle per un
incidente sul lavoro che gli...
La notte del 31 agosto 1997 la mercedes su cui viaggia Diana Spencer con l’imprenditore Dodi Al-Fayed si schianta contro il tredicesimo pilastro del tunnel dell’Alma, a Parigi. L’autista Henri Paul, ubriaco al voltante, stava cercando di evitare...
Il Movimento 5 Stelle ha incentrato quasi tutta la sua attività politica sulla riduzione degli sprechi e fra questi, in particolare, sul taglio del numero dei parlamentari e delle loro indennità. Salvo, però, presentare conti lunghissimi al Parlamento per...
In tutta onestà, un proverbio che ho sempre compreso poco,
ad onor del vero, fino ad ora, è il seguente: “Scherza coi fanti, ma lascia
stare i santi”. E come tutti sanno, gli eventi eccezionali, per quanto nefasti,
ti aiutano a comprendere...
Aspettavo agosto tutto l’anno da bambino.
La sensazione che valesse la pena vivere un anno intero aspettando agosto per rotolarsi nel bagnasciuga con mio fratello, con i miei cugini. La sensazione che la vita vera fosse quella di agosto. Da adulto, poi, ti accorgi che vivere agosto, forse, non è così bello. Ora agosto sembra essere solo un mese di promesse non mantenute, la dimostrazione che la vita ti ha tradito perché quello che ti aspettavi non è mai arrivato. Agosto è...
Un
giornale online di oggi titola: “Cantieri della cultura: 100 mln al Nord, 3 mln
al Sud, zero alla Sicilia.” L’articolo parla di briciole al Sud, ma nessun politico
ne parla. Ne uscirebbe con le ossa rotte. Certo la scusa sarebbe sempre...
Salento … una parola, una poesia, un luogo, un popolo, una
storia.
Visitare il Salento è un’esperienza unica, da provare, un’occasione per scoprire il fascino di una terra ricca di storia, di panorami mozzafiato, di un mare con il quale compete solo...
Qualche tempo fa, al Corriere Salentino, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Alassio, Massimo Ferrari, rilasciò un’intervista nella quale raccontava la sua vita nell’Arma e fuori da essa. Oggi il Capitano Ferrari, racalino doc, salentino nel cuore e...
È una giornata uggiosa in una piccola cittadina. I tempi sono grami, tutti hanno debiti e vivono spartanamente. Un giorno arriva un turista e si ferma in un B&B. Dice al proprietario che vorrebbe vedere le camere perché vorrebbe...
Oramai anche la
nostra è una società che perde i propri confini identitari a causa del processo
di globalizzazione che, per volontà politica o altro, sembra inarrestabile. Alla
base di tale processo vi è il flusso migratorio, che secondo Baumann, è il...