11.2 C
Lecce
martedì, Luglio 8, 2025

Cultura

Al Teatro di Nardò, “Il Dio del massacro, le quotidiane crudeltà degli uomini”

TerramMare Teatro e Comune di Nardò presentano il quinto e ultimo appuntamento della rassegna Quarta Parete, in programma domani, venerdì 5 aprile. Si tratta de Il Dio del massacro, di Yasmine Reza, portato in scena da Areté Ensemble/Cipriani Gambaccini,...

Prosegue, sabato e domenica, la scoperta del parco archeologico di Rudiae a Lecce

Con il nuovo orario primaverile, continuano le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce: dal 6 aprile al 26 maggio, ogni sabato alle 17 e domenica alle 11 (ingresso 8/6 euro) il pubblico sarà accompagnato alla scoperta della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.),...

Novoli, al teatro comunale: “Love me”

Sabato 6 aprile (ore 20:45 - ingresso 10/8 euro) al Teatro Comunale di Novoli con lo spettacolo "Love Me - Due pezzi di Antonio Tarantino" dell'attrice e regista pugliese Licia Lanera prosegue per un teatro umano. La stagione di teatro, musica e danza del Comune di Novoli è organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione...

A Torino, un libro e una mostra in loving memory dell’artista Aurora Paolillo

Nulla permane, nulla è libero dal perpetuo mutare Sono morto, che posso fare? - Dal Libro tibetano dei morti - “Ho pensato a un lavoro che è in continua trasformazione e che si crea nell’arco di un’intera vita, come se fosse la...

I 75 anni di Topolino: oggi un numero speciale per festeggiare in edicola

(AdnKronos) Con il numero 3567 in edicola, fumetteria e Panini.it di oggi mercoledì 3 aprile, Topolino celebra 75 anni del suo storico 'giornaletto'. Era infatti il 7 aprile 1949 quando arrivò nelle edicole italiane la prima uscita della pubblicazione...

Oggi a Lecce, presso la biblioteca Bernardini: “Il ritorno del lupo nel Salento”

“Il ritorno del lupo nel Salento: iniziamo a conoscerlo”. È questo il titolo dell’evento organizzato da Hic Sunt Lupi, il progetto di studio, monitoraggio e gestione del lupo nel Salento, finanziato dall’assessorato all’ambiente della Regione Puglia in collaborazione con...

San Francesco da Paola e il legame con Otranto

Secondo la tradizione popolare, san Francesco da Paola (1416-1507), paesino della Calabria, dal suo eremo di Paterno, previde la sciagura che si sarebbe abbattuta per mano dei turchi su Otranto nel 1480. La previsione, comunicata al re di Napoli...

“Un mondo a parte” di Riccardo Milani, il film più visto a Pasqua

Un Mondo a Parte di Riccardo Milani è il film più visto del giorno di Pasqua, con circa 775.000 euro (772.077 euro) e 110.000 ingressi, superando i colossi americani Kung Fu Panda 4 e Godzilla e Kong - Il Nuovo...

Pompei: l’affascinante scoperta di un cantiere edile in piena attività

Nuovi dati sull'edilizia romana emergono dagli scavi in corso al Parco Archeologico di Pompei. Negli ambienti di antiche domus che lo scavo archeologico sta portando alla luce nella Regio IX, insula 10, sono riemerse importanti testimonianze di un cantiere...

“Il mulino di Limetz” di Monet all’asta per 25 milioni di dollari

"Il mulino di Limetz" di Claude Monet (1840-1926) sarà uno dei pezzi forti della '20th Century Evening Sale' che si terrà a maggio a New York da Christie's durante la settimana delle grandi aste primaverili.
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Estate 2025: Il Riobò festeggia 30 Anni. Ospite e madrina Elodie

Un’icona indiscutibile dell'estate made in Salento, il Riobò della famiglia Pastore, si prepara a tagliare un altro traguardo storico,...
- Advertisement -spot_img