11.2 C
Lecce
venerdì, Ottobre 17, 2025

Cultura

3 febbraio 1957 il primo Carosello e dopo… i bimbi  tutti a nanna

03 febbraio 1957, 67 anni fa  il primo “Carosello”. Nel periodo in cui il telecomando non c’era e fare zapping una possibilità del futuro, la pubblicità televisiva faceva la sua prima apparizione con il debutto di Carosello. La RAI, tre anni...

#domenicaalmuseo:ingresso gratuito

Il 4 febbraio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...

A Nardò, va in scena “Drillo”

Nardò - TerramMare Teatro, insieme al Comune di Nardò e al Teatro Pubblico Pugliese, presenta il quarto appuntamento della rassegna per famiglie Piccoli Sguardi, in programma domenica 4 febbraio al Teatro comunale di corso Vittorio Emanuele II. Si tratta...

Candelora, 2 febbraio: tra fede e tradizioni

Il calendario liturgico del 2 febbraio celebra la Purificazione della Vergine, avvenuta il quarantesimo giorno dal parto, ed è consacrato alla Presentazione di Nostro Signore Gesù Cristo. Popolarmente è detto Candelora perché si benedicono le candele, cui si attribuiscono...

‘Filosoficamente’ al Liceo “Da Vinci” di Maglie

Prosegue, dopo gli interessanti incontri, la decima edizione della rassegna itinerante “FilosoficaMente. Riflessioni sul pensare e sull’agire”, sul tema “Il rapporto uomo-natura”, promossa e curata dal corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento con il patrocinio dell’Associazione “Presìdi...

La Grotta dei Cervi: 54 anni fa la scoperta

Nella notte dell’1 febbraio 1970cinque aderenti al Gruppo Speleologico Salentino “P. De Lorentis” (Maglie), diretto da Mario Moscardino, raggiunsero Porto Badisco (Otranto) per effettuare ricerche sulla gobba rocciosa detta Montagnola, nel territorio della Valle del Cervo. Incuriositi dalla presenza...

‘Nel blu dipinto di blu’ conquista Sanremo il 1° febbraio 1958

Nel blu dipinto di blu trionfa a Sanremo il 1° febbraio del 1958, 66 anni fa: l'ottava edizione del Festival di Sanremo, la prima trasmessa in diretta televisiva, ha premiato la straordinaria collaborazione di Domenico Modugno e Jonny Dorelli....

Calendario popolare salentino. Febbraio

 Nel mese più corto dell’anno la luce del giorno cresce gradualmente e tale fenomeno è percettibile il 2, giorno della Candelora, quando la tia llunghisce ‘n’ura, il giorno si allunga di un’ora, ed è quasi un annuncio dell’imminente primavera....

Nardò, “Rita” una tragicommedia sulla famiglia e la morte

 Secondo appuntamento di Quarta Parete venerdì 2 febbraio (ore 21) al Teatro Comunale TerramMare Teatro e Comune di Nardò presentano il secondo appuntamento della rassegna Quarta Parete (in tutto cinque produzioni scelte tra le migliori compagnie italiane), in programma venerdì...

159 anni fa, abolizione della schiavitù negli USA

Il  31 gennaio 1865, esattamente 159 anni fa venne abolita la schiavitù negli Stati Uniti D’America. «La schiavitù o altra forma di costrizione personale non potranno essere ammesse negli Stati Uniti, o in luogo alcuno soggetto alla loro giurisdizione, se...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici

Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...
- Advertisement -spot_img