11.2 C
Lecce
giovedì, Novembre 6, 2025

Cultura

84 anni fa: la Disney al cinema con Pinocchio

Era il 7 febbraio del 1940: la Disney lancia pinocchio al cinema. Appena due anni dopo il successo di Biancaneve e i sette nani, Walt Disney lanciò nelle sale americane il suo secondo lungometraggio, ispirandosi al celebre romanzo di Carlo...

Al Politeama Greco, “Delirio a due”

Al Politeama Greco a Lecce, l'11 febbraio, alle 20,45 andrà in scena "Delirio a due" con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. “Delirio a due” è un piccolo capolavoro del Teatro dell'Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco,...

246 anni fa nasceva Ugo Foscolo

di Alessia Minonne Nel vasto panorama della letteratura italiana, Ugo Foscolo emerge come una figura immortale, un poeta il cui impatto si è esteso ben oltre il suo tempo. Nato il 6 febbraio 1778 a Zante, isola greca all'epoca sotto...

Sant’Agata de Catania, vene cu sciaroccu e vae cu tramuntana

 Incolpata di vilipendio alla religione pagana fu sottoposta ad efferate torture, tra cui lo strappo dei seni con grandi tenaglie arroventate; le ferite causate, tuttavia, furono sanate miracolosamente da san Pietro apparsole in visione.  L’episodio ha sancito il patronato delle...

Alla Biblioteca Vergari, “Il volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri”

Nardò - Giovedì 8 Febbraio alle 18, presso la Biblioteca Vergari di Nardò sarà  presentato il libro “Il volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri" di Pierandrea Fanigliulo, Musicaos Editore. La prefazione è stata curata da...

05 febbraio 1991: Innuendo, l’ultimo album dei Queen

Innuendo, ultimo album dei Queen al completo: Dopo vent'anni di carriera scintillante, primi posti in classifica,  dischi di platino, tour mondiali, una delle band più famose scrive l'ultima pagina della sua storia  di musica rock e pop. Cantano lo «spettacolo...

L’ultima lezione di Piero Angela: “La Meraviglia del tutto”

"Questo è probabilmente l'ultimo libro che scrivo. Non pensavo di farlo, ma poi ho riflettuto che forse ne valeva la pena. Adesso vorrei dire anch'io quello che penso, le domande che mi pongo, le cose che ho compreso... E...

Nutturnu

Quandu le stelle uardanu lu celu, e la luna te coste le ccumpagna, me piace ulare comun a farfalla tra nu pensieru e l’autru te la mente, luntanu te prubblemi e de palore. E bbete tandu ca me sentu intru na gioia...

04 febbraio 1945: la Conferenza di Yalta e il futuro dell’Europa

La Conferenza di Yalta è stata una riunione tenutasi dal 4 al 11 febbraio 1945 tra i leader delle principali potenze alleate della Seconda Guerra Mondiale: il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt, il primo ministro britannico Winston...

3 febbraio, San Biagio: culto, devozione e…curiosità 

Per avere effettuato il salvataggio di un bambino che stava soffocando per una lisca conficcatasi nella gola, san Biagio ha il patronato su di essa; invece, per essere stato scarnificato con pettini di ferro, i contadini e coloro che...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

“One Day One Day”: a Tagliatelle proiezione e dialogo sui diritti, la dignità e il lavoro invisibile

In occasione dei vent’anni di Terra del Fuoco Mediterranea, oggi mercoledì 6 novembre alle ore 18:30, presso Tagliatelle – Stazione...
- Advertisement -spot_img