11.2 C
Lecce
martedì, Luglio 1, 2025

Rossella Barletta

Calendario popolare salentino: ‘scennaru’ e i suoi proverbi

Il ritardo con cui si presenta questo calendario, non comune, che riguarda il mondo rurale e la religiosità popolare è dovuto a un fastidio, l’influenza, che ha colpito molti redattori, senza preavviso e, quindi, come diremmo in un momento...

Dalla parola latina volvo un aiuto per decifrare un fatto di cronaca

Il 21 settembre 2020, non ancora autunno, l’azzurro intenso del cielo leccese d’un tratto si squarciò. E non per un effetto meteorologico imprevisto. Nel centralissimo quartiere Ferrovia, in via Montello, una giovane coppia di fidanzati, Daniele De Santis ed...

Premessa a “Riflessioni per un uso collettivo”

Benché siamo un popolo di lingua latina, abitiamo nel Paese dove è nata e da cui si è diffusa nel mondo occidentale, pochi di noi sono consapevoli di questo privilegio, si sentono orgogliosi e la ritengono tuttora utile. Alquanto...

About Me

Rossella Barletta, esperta di storia locale, da oltre quarant’anni indaga sul patrimonio storico, folklorico, antropologico, artigianale, gastronomico del Salento. Negli ultimi tempi il suo interesse precipuo è rivolto al recupero del lessico dialettale e gergale, prima che cada nell’oblio, coi suoi risvolti umani, sociali e storici. Tantissime le sue pubblicazioni, che possono essere consultate su www.rossellabarletta.it o sul sito edizionigrifo.it.
73 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Giovedì 3 e venerdì 4 luglio | Il SEI Festival di Coolclub prosegue con Frantumare le distanze a Corigliano d’Otranto e Teho Teardo a...

Tra teatro, visite guidate e musica prosegue la diciannovesima edizione del SEI festival di CoolClub che, con il claim "Cerchi nell'acqua", accompagnerà il pubblico per tutta l'estate. Giovedì 3...
- Advertisement -spot_img