11.2 C
Lecce
mercoledì, Agosto 20, 2025

Il Punto di vista

Tra i numerosi significati del termine modus emerge “provvedere”: donare gli sprechi

Tradotto nella lingua italiana il termine latino modus è così straordinariamente ricco di adattamenti che diventa difficile farne una scelta e si rischia di fare torto ai significati non esaminati, altrettanto interessanti. Intanto mi soffermo sul sostantivo “modo”, molto...

Perché non sono d’accordo col femminismo

Ho due figlie femmine e non le ho mai considerate inferiori a nessun uomo, anche perché da loro imparo quotidianamente qualcosa. Ma il femminismo, all’ombra dei femminicidi, non la pensa così. Ormai esso, attraverso la denuncia di uccisioni, violenze...

Femminilità da riscoprire: educare al di là degli ‘schemi’

Alcuni giorni fa mi sono ritrovata a parlare con un gruppo di bambine di nove anni a proposito dell'antica cultura contadina del nostro Salento. A tal proposito, spiegavo, che i figli rappresentavano una risorsa importante per l'economia di un tempo,...

Tutto al contrario, ma va tutto bene

In un mondo al contrario, come dice il Gen. Vannacci, l’offensore attende le scuse dell’offeso. Già, perché a detta della sinistra, la locuzione “Sbirro di merda” non sarebbe un’offesa, se chiede a Piantedosi le scuse per ciò che è...

Chat e vuoti emotivi: alla ricerca delle relazioni perdute

Quante volte vi trovate a svuotare la memoria del vostro cellulare dalle infinite immagini che vi arrivano attraverso le chat più comunemente utilizzate?Personalmente, capita spesso, troppo spesso!Quando iniziammo ad usare questi strumenti pensavo che fossero un buon mezzo per...

Ancora con questo fascismo?

Ancora questa storia del fascismo? E basta! Negli ultimi trent’anni pare che l’argomento del giorno sia il ritorno del fascismo. Tutto iniziò con la discesa in campo di Silvio Berlusconi e con la sua alleanza con Alleanza Nazionale, il...

Protesta degli agricoltori. Come finirà?

Dalle mie parti c’è un antico proverbio che ci ricorda, se ce ne fosse bisogno, l’astuzia del contadino: “contadino, scarpe grosse e cervello fino”. Così i contadini, oggi agricoltori, manifestano contro i poteri forti. Visto che nessuno li tutela, eccoli...

Ennesima tragedia sul lavoro: quali logiche?

Quella di Firenze riapre un tema, in realtà, sempre attuale e doloroso. Puntualmente quando accade che un uomo perda la vita mentre cerca di portare un pezzo di pane a casa, si punta il dito ora ad uno, ora ad...

Perché Sanremo è Sanremo

A che serve vedere il Festival di Sanremo se con le anticipazioni e i programmi che gli sono stati dedicati si sa già tutto. Ci manca solo di conoscere il nome del vincitore, che con un po’ di fantasia,...

Più  che pervasi di nevrosi si è diffusamente nervosi, ossia vulnerabili

Moltissime parole che esprimevano il pensiero greco furono accolte nel lessico latino e penetrarono così profondamente nella lingua parlata da sopravvivere nei secoli. Tra quelle concernenti il corpo umano si trovano braccio, stomaco, flemma e nervo. Eccolo qui il...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Per la prima volta la festa dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato passerà anche da Tagliatelle – Stazione Ninfeo

Il conto alla rovescia è cominciato: “Tagliatelle in festa – dal centro alla periferia” è molto più di un...
- Advertisement -spot_img