11.2 C
Lecce
mercoledì, Ottobre 22, 2025

Cultura

Enrico Mauro e il pensiero antimeritocratico di don Tonino Bello

Nel frenetico ritmo della vita quotidiana, trovare il tempo per immergersi nella lettura di un buon libro può essere un’opportunità di riflessione e approfondimento, di introspezione della propria interiorità. C’è un tipo di lettura che cattura l'immaginazione e trasporta...

Santu Pati e il Capodanno contadino

Il 17, 18 e 19 gennaio Tiggiano si illumina con la Festa di Sant’Ippazio, patrono del piccolo borgo medievale del Capo di Leuca, nel Sud Salento e considerato il protettore della virilità e della fertilità maschile, simboleggiate dalla pestanaca. L’ormai tradizionale appuntamento...

I “giorni del fuoco”, tra tradizione e modernità

Novoli, in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate, patrono della città, che si celebra tra il 16 e 18 gennaio di ogni anno, ha promosso  con il sostegno del Ministero del Turismo, e il patrocinio del Ministero della Cultura,  Regione Puglia, della Provincia di Lecce e...

Giovanni Vernia e la sua “Capa Fresca”

#Lecce, Teatro Apollo, 01 marzo 2024 Il tour nei teatri italiani che vede protagonista Giovanni Vernia, sbarca alTeatro Apollo di Lecce. L’attesa performance dell’eclettico comico,attore, conduttore radiofonico, regista e dj producer genovese,organizzata da Life Spettacoli, Top Agency e Ventidieci, si...

L’ultimo torto a Tito Schipa

di Rossella Barletta Una notizia recentemente diffusa riferisce che l’Amministrazione Provinciale di Lecce ha affidato per un anno la gestione dell’ex Liceo Musicale “Tito Schipa” al gruppo musicale Negroamaro, guidato da Giuliano Sangiorgi. In proposito l’operatore culturale Mauro Marino ha...

Martin Scorsese, il nuovo film su Gesù

Martin Scorsese dopo Killers of the Flower Moon è al lavoro con un film dedicato a Gesù. L'obiettivo principale è quello di "eliminare la negatività associata con la religione organizzata", e non "non per fare proseliti". Questo...

Chi mettiamo in sella?

di Rossella Barletta L’idea non è frutto della mia immaginazione. Mi è piaciuta tanto quando l’ho letta che ho desiderato subito divulgarla e rivolgerla agli amministratori locali preposti alla viabilità (senza escludere i cittadini) così che possano prendere spunto,...

Dal 2004 firmata l’Intesa concorso ordinario IRC

È stata firmata ieri dal presidente della CEI, card. Matteo Zuppi, e dal Ministro Ministero dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario per la copertura del 30% dei posti per l’insegnamento della religione cattolica vacanti,...

“Sui crinali dell’oltre” di Cosimo Posi

Martedì 16 gennaio a Veglie alle 18.30, presso la Parrocchia di "San Antonio Abate" sarà presentato il saggio "Sui crinali dell'oltre" scritto da Cosimo Posi, edizioni Viverein. Dialogherà con l'autore Giancarlo Canuto, docente IRC. Dopo i primi cinque saggi raccolti...

A Lecce, “Il Fu Mattia Pascal” con Giorgio Marchesi

Lecce - Venerdì 19 gennaio al Teatro Apollo di Lecce per la Camerata Musicale Salentina,  Giorgio Marchesi sarà il protagonista di “Il Fu Mattia Pascal”, spettacolo tratto dal celebre romanzo di Luigi Pirandello, con musiche scritte ed eseguite dal vivo da Raffaele Toninelli, regia di...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

La memoria che canta: a Melpignano nasce il Centro di Documentazione della Musica Popolare

Melpignano si conferma cuore pulsante della cultura salentina. Conclusi i lavori di riordino e schedatura del Fondo Chiriatti, una...
- Advertisement -spot_img