Tre giorni dedicati ai sapori della Puglia alla 41esima edizione del Macfrut 2024 che si svolta dall’ 8 al 10 maggio a Rimini.
Presso l’Area Food della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale si è parlato di Puglia contadina e dieta mediterranea.
Il Consorzio Taste&Tour in Masseria,...
Oggi tratteremo di tutte le virtù del sugarello e del suo contenuto di Omega 3, presente anche nei pesci azzurri come lo sgombro , le sardine il pesce spada, le aringhe, il tonno, le sarpe, il cefalo, la trota,...
Sapevate che il finocchio selvatico può essere usato in cucina in tantissimi modi, dalla pasta alla tisane e acqua aromatica?
Il finocchio selvatico può dare un tocco davvero interessante ai vostri piatti. Noto anche come finocchietto o finocchina, è una...
L’arrivo della primavera in Puglia è sinonimo di ciliegie: il frutto rosso della stagione è uno dei prodotti tipici più amati e apprezzati nella regione e fuori. L’area del sud-est barese è una delle più proficue per la coltivazione delle ciliegie pugliesi....
Il 1° maggio si celebra la Festa dei lavoratori in moltissimi Paesi: un giorno di riposo e di festività per tutti i lavoratori. Questa festa ha un grande significato e una storia che affonda le proprie radici nel passato:...
Orgoglio Pugliese
Se glielo avessero detto qualche tempo fa, probabilmente non ci avrebbe creduto.
Sì perchè Nunzia Caputo, nella vita pastaia a Bari vecchia, grazie alle sue ‘inimitabili’ orecchiette fatte in casa, oltre a essere diventata la cuoca più famosa di Bari, è diventata la regina dei...
Giovedì 4 aprile (ore 10/18 – ingresso libero – pranzi, cene e degustazioni a pagamento) nel Chiostro dei Domenicani a Lecce si conclude la settima edizione di FoodExp. Il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera anche quest'anno ha accolto le protagoniste e i protagonisti della ristorazione e...
Cresce l'attesa per la settima edizione di FoodExp: mercoledì 3 e giovedì 4 aprile (ore 10/18 – ingresso libero – pranzi, cene e degustazioni a pagamento) il Chiostro dei Domenicani a Lecce ospita il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, ideato e organizzato da Sinext di Giovanni Pizzolante con il sostegno dell’Agenzia...
Il 2024 non poteva aprirsi nei migliori dei modi per lo Chef Luca Sabetta.
Dopo la magnifica esperienza al Festival Di Sanremo come chef partnership dell' evento e dove ha cucinato per i cantanti in gara e per varie...
Giacca bianca e toque blanche in testa, hanno “invaso” le sedi istituzionali dell’Ente: sono i cuochi, chef stellati, junior chef, pastry chef, food blogger italiani e internazionali che contribuiscono a diffondere la buona cucina italiana nel mondo e che sono approdati oggi a...