11.2 C
Lecce
giovedì, Aprile 3, 2025

Gusto che ti PuGlia

Il sugarello noto come ‘spicaluro’. Salento a tavola: i consigli dello chef

Oggi tratteremo di tutte le virtù del sugarello e del suo contenuto di Omega 3,  presente anche nei pesci azzurri come lo sgombro , le sardine il pesce spada, le aringhe, il tonno, le sarpe, il cefalo, la trota,...

Il finocchietto selvatico: dal campo alla tavola. I consigli dello chef Francesco

Sapevate che il finocchio selvatico può essere usato in cucina in tantissimi modi, dalla pasta alla tisane e acqua aromatica? Il finocchio selvatico può dare un tocco davvero interessante ai vostri piatti. Noto anche come finocchietto o finocchina, è una...

Curiosità e tradizione del frutto rosso più amato della Puglia. #Il gusto che ti…PUGLIA

L’arrivo della primavera in Puglia è sinonimo di ciliegie: il frutto rosso della stagione è uno dei prodotti tipici  più amati e apprezzati nella regione e fuori. L’area del sud-est barese è una delle più proficue per la coltivazione delle ciliegie pugliesi....

Dietro le quinte del 1°Maggio: lavoratori dell’ospitalità in azione. La ricetta dello chef

Il 1° maggio si celebra la Festa dei lavoratori in moltissimi Paesi: un giorno di riposo e di festività per tutti i lavoratori. Questa festa ha un grande significato e una storia che affonda le proprie radici nel passato:...

Da Bari vecchia al matrimonio del più ricco del mondo: Nunzia e le sue orecchiette sbarcano in India

Orgoglio Pugliese Se glielo avessero detto qualche tempo fa, probabilmente non ci avrebbe creduto. Sì perchè Nunzia Caputo, nella vita pastaia a Bari vecchia, grazie alle sue ‘inimitabili’ orecchiette fatte in casa, oltre a essere diventata la cuoca più famosa di Bari, è diventata la regina dei...

Si conclude la settima edizione di FoodExp al Chiostro dei Domenicani a Lecce

Giovedì 4 aprile (ore 10/18 – ingresso libero – pranzi, cene e degustazioni a pagamento) nel Chiostro dei Domenicani a Lecce si conclude la settima edizione  di FoodExp. Il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera anche quest'anno ha accolto le protagoniste e i protagonisti della ristorazione e...

FoodExp 2024: “DNA Origini e contaminazioni della cucina italiana”

Cresce l'attesa per la settima edizione di FoodExp: mercoledì 3 e giovedì 4 aprile (ore 10/18 – ingresso libero – pranzi, cene e degustazioni a pagamento) il Chiostro dei Domenicani a Lecce ospita il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, ideato e organizzato da Sinext di Giovanni Pizzolante con il sostegno dell’Agenzia...

Chef Luca Sabetta: dopo Sanremo, le ‘5 stelle’

Il 2024 non poteva aprirsi nei migliori dei modi per lo Chef Luca Sabetta. Dopo la magnifica esperienza al Festival Di Sanremo come chef partnership dell' evento e dove ha cucinato per i cantanti in gara e per varie...

“Premio 5 stelle d’oro della cucina”: Chef in Provincia

Giacca bianca e toque blanche in testa, hanno “invaso” le sedi istituzionali dell’Ente: sono i cuochi, chef stellati, junior chef, pastry chef, food blogger italiani e internazionali che contribuiscono a diffondere la buona cucina italiana nel mondo e che sono approdati oggi a...

Concorso ‘Cuochi e Fantasia’, Premio Salvatore Colì

Oggi 8 marzo, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, ospiterà la presentazione dell’edizione 2024 del Concorso Gastronomico Regionale “Cuochi e Fantasia - Premio Salvatore Colì”, competizione riservata agli Istituti Alberghieri pugliesi. Anche in questa quarta edizione, momento molto...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img